StarterPack, il trend di Chat GPT che trasforma tutti in action figure: come funziona
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il caso delle foto rielaborate in stile Studio Ghibli, che ha riacceso il dibattito sul copyright e sulla tutela della proprietà intellettuale, stanno diventando virali sui social le immagini prodotte con ChatGpt in formato “Action Figures”: ecco che cosa sono e come funzionano (Sky TG24)
Su altri media
C’è un altro trend che sta spopolando sui social: le immagini generate da ChatGPT in stile action figure. Ecco il prompt per provare questa divertente funzione Attivo nel mondo dell’editoria sin dal 2011, giornalista dal 2019, ha lavorato per il web e per la carta stampata occupandosi di musica, cultura, lifestyle e tecnologia. (Libero Tecnologia)
Ma anche il "Bocconiano" rigorosamente in camicia, maglioncino e occhiali da sole. E non manca nemmeno il "Maranza" con borsello Gucci griffato, sigarette e monopattino. (la Repubblica)
Passato l'hype per i ritratti in stile Studio Ghibli, sempre più utenti in tutto il mondo stanno dando da lavorare ai server di ChatGPT con una nuova, particolare richiesta. Questa volta si tratta di diventare giocattoli; creare cioè con l'aiuto del chatbot la propria versione action figure (HDblog.it)
Dopo la recente ondata di foto rielaborate in stile Studio Ghibli – che ha riacceso il dibattito sul copyright e la tutela della proprietà intellettuale – un nuovo trend sta conquistando i social: le action figure generate con l’aiuto di ChatGPT. (panorama.it)
La "Ghiblificazione" è il fenomeno social del momento: Greenpeace e Ogilvy Greece lo hanno cavalcato per mostrare gli effetti concreti della crisi climatica e invitare a intraprendere azioni più concrete e non di facciata. (Inside Marketing)
L’immagine che viene restituita è quella di un prodotto impacchettato, proprio come se fosse un giocattolo o un oggetto da collezione a tiratura limitata. (Libertà)