Von Der Leyen lancia il riarmo dell'Ue: "La nostra sicurezza è in crisi, è ora del coraggio"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"La pace nella nostra Unione non può più essere data per scontata. Siamo di fronte una crisi della sicurezza europea. Ma sappiamo che è nelle crisi che l'Europa è sempre stata costruita. Quindi, questo è il momento della pace attraverso la forza. È il momento di una difesa comune. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà necessario più coraggio. E altre scelte difficili ci attendono. Il tempo delle illusioni è finito". (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Ue, von der Leyen cita De Gasperi "C'è bisogno di una difesa comune" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, chiede sostegno al Parlamento Europeo per il suo piano da 800 miliardi per riarmare l’Ue. Putin ha dimostrato più volte di essere un vicino ostile. (Milano Finanza)
Questo piano è propedeutico alla difesa europea, come dicono Prodi e Gentiloni? ANSA/SERENA CREMASCHI INSIDE (Avvenire)

1) Attivazione della General Escape Clause, già sperimentata durante il covid, consentirà di scorporare spese e investimenti in difesa degli Stati Membri senza incorrere nella procedura per deficit eccessivo. (Liberi oltre le illusioni)
Sulla difesa europea non esistono terze vie. Il piano RearmEU è il primo mattone, necessario quanto urgente, della difesa comune europea, quella voluta sia da Altiero Spinelli che da Alcide De Gasperi, come pilastro indispensabile di una democrazia che sta in piedi, e che non vacilla a ogni refolo di vento. (L'HuffPost)
La proposta di FdI al Parlamento europeo: «Difesa non vuol dire solo armi, ma anche materie prime, cyber, infrastrutture». E tutti i partiti lamentano la dimensione poco europea del piano (Open)