La UEFA dà ragione al VAR e a Marciniak. Ma dopo il caso Alvarez apre alla modifica del regolamento

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La UEFA, nel suo comunicato in merito alla vicenda che ha visto protagonista ieri sera Julian Alvarez ed il calcio di rigore annullato contro il Real Madrid che ha di fatto definito il risultato final (TUTTO mercato WEB)
La notizia riportata su altri giornali
Diego Simeone ha elogiato i suoi giocatori e il pubblico per l'ottima prestazione contro il Real Madrid. Nonostante la sconfitta ai calci di rigore che ha negato la qualificazione ai quarti, l'ex allenatore del Catania ha affermato di sentirsi orgoglioso. (Tutto Napoli)
L'Atletico Madrid vince 1-0 la gara di ritorno e porta il Real Madrid ai calci di rigore, che ancora una volta sorridono alla squadra di Carlo Ancelotti, qualificata ai quarti di finale in Champions League contro l'Arsenal. (Calciomercato.com)
In Atletico-Real Madrid ennesima vittoria, nel senso di passaggio del turno, del Real ed ennesima dimostrazione del fatto che i calci di rigore sono crudeli ma sono sport, non lancio della monetina: vanno tirati (la perfezione assoluta quelli di Mbappé e Bellingham) e parati. (guerinsportivo.it)

Nella finale del Mondiale in Qatar stesso arbitro e stesso Var, il polacco Kwiatkowski, ma esito diverso: gol annullato per l'Atletico, gol convalidato per l'Argentina Mg Istanbul (Turchia) 10/06/2023... (Virgilio)
Diego Simeone in conferenza stampa si è arrabbiato molto per il penalty annullato a Julian Alvarez, prima del rigore decisivo di Rudiger. Il tecnico dell'Atletico Madrid è tornato sul controverso rigore: "Alzi la mano chi ha visto il doppio tocco", ha chiesto più volte Simeone ai giornalisti. (La Gazzetta dello Sport)
Si è chiuso ieri sera il quadro degli ottavi di Champions League. Passano ai quarti il Borussia Dortmund, che ha vinto 2-1 in Francia con il Lille, e l'Arsenal che dopo la vittoria per 7-1 in Olanda ha pareggiato 2-2 con il PSV Eindhoven a Londra. (Il Sole 24 ORE)