IL VIDEO. L'audizione di Lucio Corsi a Musicultura nel 2017 con Altalena Boy

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Macerata, 11 mar. La XXXVI edizione di Musicultura entra nel vivo con le Audizioni Live al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Sotto la direzione artistica di Ezio Nannipieri, già vincitore della prima edizione del Festival, la manifestazione continua a valorizzare la nuova scena cantautorale italiana.Nel clima vivace delle Audizioni Live, ogni serata regala emozioni e ricordi. Tra questi, uno dei momenti più significativi delle scorse edizioni è stato rievocato attraverso un video amarcord che ripropone l'esibizione di Lucio Corsi nel 2017 con Altalena Boy. (il Dolomiti)
La notizia riportata su altri media
A consegnargli il premio sono stati Daniele Felicioli, direttore della sede di Tolentino di Banca Macerata, e il professor Piergiorgio Capparucci, direttore dell’Accademia di belle arti di Macerata. "Ho vissuto un momento indimenticabile". (il Resto del Carlino)
Dopo tre mesi passati ad ascoltare le 2.352 canzoni proposte, Musicultura è pronta per le audizioni live. Le serate saranno aperte al pubblico, che potrà assistere dalle 21 (la domenica alle 17) alle esibizioni delle 60 proposte selezionate. (corriereadriatico.it)
Uno dei momenti più significativi delle scorse edizioni di Musicultura è stato rievocato attraverso un video amarcord che ripropone l'esibizione di Lucio Corsi nel 2017 con "Altalena Boy". Poi magari verremo levigati da tutti agenti atmosferici del tempo e diventeremo tondi come un sasso del fiume". (la Repubblica)

"Ho ascoltato le canzoni e le storie di questi giovani cantautori. In un momento in cui ciò che accade nel mondo può spaventarci, la presenza di questi ragazzi ci offre una rinnovata speranza" ha detto il rettore Leoni. (il Resto del Carlino)
E’ Atarde, applauditissimo dal pubblico, che tra l’altro è stato il primo artista marchigiano ad esibirsi alle audizioni della rassegna. Il ventitreenne Leonardo Celsi, questo il vero nome dell’artista, è stato accompagnato dal maestro Francesco Taucci alle tastiere, Alessandro della Lunga alla batteria e Nicola Marconi alle chitarre. (il Resto del Carlino)
Il Premio del pubblico Banca Macerata gli è stato consegnato da Katiuscia Cassetta, assessore comunale alla cultura e presidente del Consorzio Marche spettacolo, e da Debora Falcetta, direttrice commerciale di Banca Macerata. (il Resto del Carlino)