Tesla Cybertruck "esploso" a Las Vegas. ChatGPT per pianificare l'esplosione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un evento che aveva suscitato molto clamore e adesso, sono emerse alcune novità. Infatti, le forze dell'ordine hanno diffuso ulteriori informazioni sulle indagini in corso. Ve lo ricordate il Tesla Cybertruck che il primo dell'anno era "esploso" di fronte al Trump Hotel di Las Vegas ? Dopo alcuni clamori dei primissimi minuti in cui qualcuno aveva provato a dare la colpa all'auto, era emerso che il cassone conteneva taniche di benzina e fuochi d'artificio che stando a quanto aveva raccontato la CNN erano stati fatti esplodere dal conducente del Cybertruck. (HDmotori)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È l'esatto scenario su cui gli analisti dell'intelligence statunitense hanno lanciato diversi allarmi nell'ultimo anno, come emerge da alcuni documenti ottenuti in esclusiva da Wired US: tra i timori degli esperti rientrava proprio la possibilità che gli strumenti di AI vegano utilizzati da estremisti per prendere di mira infrastrutture fondamentali, prima fra tutte la rete elettrica. (WIRED Italia)
Il tragico evento avvenuto a Las Vegas in cui una Tesla è esplosa causando la morte dell’autista ed il ferimento di altre persone, è stato progettato tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. (Autoappassionati.it)
Matthew Alan Livelsberger, il soldato dell’esercito degli Stati Uniti ideatore dell’attentato che si è poi tolto la vita, ha infatti utilizzato con regolarità il chatbot sviluppato da OpenAI per la pianificazione del gesto. (DDay.it)
Le autorità locali e l'FBI hanno confermato che l'incidente è stato un atto intenzionale e stanno indagando su un possibile collegamento con l’attacco terroristico avvenuto poche ore prima a New Orleans. (Auto.it)
Pubblicità (macitynet.it)
Il militare che ha fatto esplodere il Tesla Cybertruck davanti all'ingresso del Trump International Hotel di Las Vegas nel giorno di Capodanno ha usato ChatGpt per pianificare l'attacco. (Today.it)