Confermato l’aumento delle pensioni a maggio 2025, la nuova tabella INPS con gli importi

Confermato l’aumento delle pensioni a maggio 2025, la nuova tabella INPS con gli importi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Informazionescuola.it ECONOMIA

La pensione INPS di maggio 2025, per la precisione l’assegno della pensione minima sarà più consistente, di poco ma sarà più ricco. Lo confermano le nuove nuove tabelle INPS aggiornate al 2025, si tratta di un aumento esiguo che è possibile verificarlo scaricando poi il cedolino di maggio 2025 in formato pdf. La tabella allegata evidenzia i nuovi importi e gli aumenti di maggio 2025 Sulla falsariga di quanto avvenuto con la pensione di aprile 2025, anche questo mese la pensione sarà rivalutata dello 0,8% in via provvisoria, ovviamente in attesa del conguaglio finale. (Informazionescuola.it)

Su altre testate

Il sistema pensionistico italiano, pur con pressioni crescenti, rimane al momento sostenibile. Dopo il forte impatto dell’inflazione degli anni scorsi, il ritmo delle rivalutazioni si è attenuato, ma la spesa per le pensioni continua a crescere in modo costante, con previsioni che indicano un’ulteriore accelerazione nei prossimi anni. (Nicolaporro.it)

Le prime proiezioni contenute nel Documento di economia e finanza, approvato il 9 aprile dal governo, indicano un incremento dello 0,8% per l'anno successivo. Si tratta di un aggiornamento calcolato sulla base dell'inflazione, che a febbraio 2025 risultava all'1,6%, per poi salire al 2% nel mese di marzo, secondo i dati preliminari dell'Istat. (QuiFinanza)

In data 4 aprile 2025, l’INPS ha comunicato che, relativamente alla pensione di aprile 2025, l’importo va in pagamento il primo giorno del mese bancabile, con l’unica eccezione del mese di gennaio, con un unico mandato di pagamento comprensivo di tutte le prestazioni pensionistiche e assistenziali del titolare. (MySolution)

Pensioni 2026: aumenti leggeri, fasce di rivalutazione e penalizzazioni in arrivo per i nuovi pensionati

Gli aumenti delle pensioni non saranno uniformi ma calcolati in tre distinti livelli come ha stabilito la legge 448 del 1998: nel dettaglio si avrà il 100% della rivalutazione per gli importi che arrivano fino a quattro volte il minimo, il 90% per gli importi tra quattro e cinque volte il trattamento più basso e il 75% per la parte che supera le cinque volte. (il Giornale)

Le prime proiezioni contenute nel Documento di economia e finanza (Def), approvato dal governo il 9 aprile, tracciano un quadro di rivalutazioni parziali e ricalcoli meno favorevoli per i nuovi pensionati. (Corriere dell'Economia)

Da questo mese si applicano le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di detrazioni per i familiari a carico. Attraverso il cedolino pensione di aprile 2025 i pensionati e le pensionate possono accedere a tutti i dati relativi all’accredito. (informazionefiscale.it)