Turismo, l'Italia sorpassa la Francia: la classifica in Europa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Italia, da sempre una delle mete turistiche più ambite al mondo, ha segnato un importante traguardo nel 2024, superando la Francia nel numero di presenze turistiche. Un risultato che conferma il fascino intramontabile del nostro paese e il suo ruolo di primo piano nel panorama turistico europeo. Un anno record per il turismo in Italia Il settore turistico italiano riveste un ruolo cruciale nell’economia nazionale, contribuendo in modo significativo al Prodotto Interno Lordo (PIL) del nostro paese. (inItalia)
Ne parlano anche altre fonti
"I dati ISTAT relativi al 2024 certificano un anno straordinario per il turismo italiano, con un nuovo record di 458,4 milioni di presenze, in crescita del 2,5% rispetto al 2023. Un risultato che... (Virgilio)
Si è spinta ben al di là della media dell’Unione europea, l’Italia, per quanto riguarda le presenze turistiche. Il 2024 per il Belpaese ha infatti rappresentato un momento d’oro, confermato anche dalle stime prodotte dall’Istat nelle ultime ore. (Everyeye Lifestyle)
Grazie a queste cifre perciò, per quanto riguarda lo scorso anno, il Bel Paese si colloca al secondo posto della classifica dei Paesi Ue, sia per le presenze turistiche totali che per quelle solamente straniere. (Hotellerie Pambianconews)

Italia da record: 458,4 milioni di visitatori nel 2024. "I dati Istat testimoniano l'efficacia delle politiche del Governo", le parole dell'eurodeputato calabrese (CityNow)
Negli scorsi giorni vari esponenti del governo e dei partiti che lo sostengono hanno celebrato i nuovi dati sul turismo in Italia. «Nel 2024 il turismo ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del +2,5 per cento sull’anno precedente», ha dichiarato (Pagella Politica)
Con 458,4 milioni di presenze negli esercizi ricettivi, il Paese ha registrato una crescita del 2,5% rispetto al 2023, confermando la sua attrattività su scala globale. (Qualitytravel.it)