Tappa 4: Sanders inarrestabile tra le moto, Al Rajhi vince nelle auto, dove sprofonda Al-Attiyah e Lategan resta leader
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La quarta tappa della Dakar 2025 è ormai in archivio e i verdetti emessi da questa speciale non lasciano indifferenti appassionati e spettatori. A cominciare da dominio di Daniel Sanders, visto che l'alfiere di casa KTM vince nuovamente, piazzandosi al 1° posto di tappa col tempo di 5h10'33'' e battendo per soli 15 secondi lo spagnolo Tosha Schareina (Honda), ovverosia il primo rivale anche della classifica generale . (Eurosport IT)
Ne parlano anche altre fonti
Dakar 2025 – Al Rajhi torna alla vittoria, tappa difficile per i big Il saudita torna alla vittoria dopo un periodo difficile, mentre i big faticano nei canyon di AlUla (Rallyssimo)
Si è chiusa la quarta tappa della Dakar, 588 km (415 di speciale) da Al-Henakiyah ad Al'Ula, una delle più complicate perché i corridori sono arrivati in un bivacco base dove non potranno ricorrere alla squadra di assistenza, prima di riprendere la corsa domani. (Sky Sport)
Ai Motociclisti è concessa mezz’ora per lavorare sulle Moto (un’ora le Rally 2), dopo queste entrano in regime di Parco Chiuso. Non bastasse, ecco la Tappa Marathon della Dakar 2025. (Moto.it)
Terzo gradino del podio per un altro pilota di Overdrive Racing, l'argentino Juan Cruz Yacopini, seguito dalla Ford Raptor di Martin Prokop, team Orlen Jipocar, mentre a chiudere la top-5 è la Mini di Denis Krotov. (La Gazzetta dello Sport)
Il campione di casa, molto sfortunato nell'ultima edizione del rally raid più duro al mondo, ha trionfato nell'ennesima frazione dominata dai veicoli del costruttore giapponese, seppur non da quelli guidati dai piloti della scuderia ufficiale. (Il Messaggero - Motori)
In compenso si è fatto sotto Tosha Schareina, ora è il primo degli inseguitori e si prepara ad attaccare. (inSella)