Sciame sismico ai Campi Flegrei: continuano le scosse

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb È ancora in corso lo sciame sismico che, dalla prima scossa delle 8:03 di questa mattina, sta interessando l’area dei Campi Flegrei. Come comunicato dall’Osservatorio Vesuviano, al momento sono stati rilevati in via preliminare 73 terremoti di magnitudo compresa tra 0 e 3.1. Sono stati 21 gli eventi sismici di magnitudo superiore a 1. Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. (MeteoWeb)

Su altre testate

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia segnala che dalle ore 08.03 di questa mattina, 5 febbraio 2025 è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con l'evento maggiore registrato di magnitudo 3.1. (Italia Oggi)

In tutte le scuole del territorio di Napoli interessato dal fenomeno, gli alunni e il personale sono stati temporaneamente evacuati per consentire la verifica di eventuali danni. Sul posto si sono recati la Protezione civile comunale e la Polizia locale, tenendo costantemente informato il sindaco Gaetano Manfredi. (Napoli Magazine)

Questa mattina, nella zona dei Campi Flegrei, è stato registrato uno sciame sismico con diverse scosse. Gli eventi più intensi si sono verificati alle 8:52, con una magnitudo di 3.1, e alle 8:32, con una magnitudo di 2.6. (la VOCE del TRENTINO)

Di euronews I Campi Flegrei tornano a tremare e le lezioni sono state sospese per precauzione in numerose scuole di Napoli e dei comuni limitrofi. La scossa più forte all'interno dello sciame era di magnitudo di 3. (Euronews Italiano)

«C'è uno sciame ancora in corso, finora, abbiamo registrato una cinquantina di terremoti con magnitudo superiore a zero - afferma Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano - Tra questi il più forte di 3.1 e due superiori a 2 gradi, tutti localizzati con epicentro tra la Solfatara, Pisciarelli e ad ovest di Agnano. (ilmattino.it)

Scossa di terremoto a Napoli: dopo le verifiche gli alunni tornano in classe Non sono stati registrati danni, ma diversi dirigenti hanno deciso comunque lo stop alle lezioni (Ottopagine)