Sottile e hi-tech: ecco la torcia olimpica di Milano Cortina 2026

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le torce di Milano Cortina 2026 dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sono state svelate oggi in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all'Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Madrine d'eccezione quattro atlete. A Milano hanno accompagnato le torce Stefania Belmondo, leggenda Olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, insieme alla campionessa Paralimpica Bebe Vio. A Osaka, invece, hanno rappresentato i valori della Fiamma Martina Caironi, medaglia d'oro a Parigi 2024, e Carolina Kostner, stella del ghiaccio e bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014 (RaiNews)
Su altri giornali
Neuchâtel ha adottato una serie di misure per la promozione della salute. Una di queste è piuttosto originale: le visite museali prescritte dai medici di base. La città di Neuchâtel sta sperimentando questo progetto pilota da gennaio. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
Il presidente della Regione Lombardia alla cerimonia di presentazione delle fiaccole olimpica e paralimpica (lapresse.it)
Ad accompagnarle il ministro del turismo Daniela Santanché, l’ex fondista e vincitrice di 10 medaglie olimpiche Stefania Belmondo, la campionessa paralimpica Bebe Vio e il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, e in collegamento dal Giappone l’amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier, con la medaglia d’oro a Parigi 2024 Martina Caironi e Carolina Kostner, bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014 (News In Quota)

Sono state svelate le torce olimpiche e paralimpiche con una doppia cerimonia contemporanea dal teatro della Triennale a Milano e dal Padiglione Italia dell'Expo di Osaka.Realizzate in alluminio riciclato e disegnate da Carlo Ratti, hanno finiture del rivestimento cangianti e bruciatore realizzato da Cavagna Group. (Tiscali Notizie)
Due leggende (foto in alto) dello sport italiano olimpico – Stefania Belmondo – e paralimpico – Bebe Vio – hanno per la prima volta svelato le torce olimpiche che saranno utilizzate nel corso dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. (VareseNews)
La torcia partirà da Olimpia il 26 novembre e chiuderà il suo percorso il 6 febbraio 2026 a Milano. (la Repubblica)