Il consigliere della Salis difende chi brucia il fantoccio della Meloni

Il consigliere della Salis difende chi brucia il fantoccio della Meloni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Somigliante a Giorgia Meloni - avvenuto domenica 9 marzo a Poggio Mirteto (Rieti) durante il Carnevalone Liberato organizzato ogni anno dall'Arci di Poggio Mirteto continua a far discutere. Al centro della vicenda la parte finale della festa, durante la quale è stato bruciato al grido di "Siamo tutti antifascisti" il tradizionale "bammoccio" che raffigurava "Barbi fascio di luce", come era scritto sulla grande scatola rosa: un pupazzo biondo con sporgenti occhi azzurri, giacca grigia e il braccio destro alzato con fattezze simili a quelle della premier. (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

L’assistente parlamentare dell’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra aveva già festeggiato un altro incendio, l’anno scorso, sempre al carnevale di Poggio Mirteto, nel Reatino: aveva pubblicato il filmato sui social e (Secolo d'Italia)

Montaggio Luciano Mancini. CARNEVALONE E POLEMICHE Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto, giunto alla sua 161esima edizione, ha infiammato letteralmente il dibattito politico e mediatico in tutta Italia. (Rieti Life)

Nota di Area Rieti. AREA RIETI VORREBBE SAPERE SE IN ITALIA ESISTONO DUE GIUSTIZIE DIFFERENTI PER ANTAGONISTI ED IDENTITARI (Rieti Life)

Bruciare Meloni gesto infame

Questa volta, il suo alter ego di cartapesta è stato definito “Barbie fascio di luce”, un chiaro riferimento al fascismo e un tentativo di forzata identificazione fra il leader di Fratelli d’Italia e il regime fascista. (Nicola Porro)

Alessandro Gonzato 11 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Nel corso della consueta manifestazione carnascialesca, che già da svariati decenni si tiene annualmente nella cittadina rietina coinvolgendo in una clima festante e vivace la comunità locale, gli antifà in questione hanno pensato bene di ridurre un momento di allegria collettiva in un macabro teatrino. (Nicola Porro)