In Serbia la rivolta nasce nelle università. Intervista, seconda parte

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Partecipazione alle lotte studentesche e sociali Come si è evoluto negli anni l’intervento anarchico nelle università e nei movimenti studenteschi in Serbia? Dopo l’occupazione della Facoltà di Filosofia di Belgrado nel 2006, è stato pubblicato il libro The Struggle for Knowledge (La lotta per la conoscenza) come sforzo collettivo dei partecipanti alla protesta. Qualche anno dopo, nel 2008, un’ondata massiccia di occupazioni universitarie direttamente democratiche è seguita nella vicina Croazia (Umanità Nova)
Ne parlano anche altre fonti
Nella notte proseguono in Serbia le manifestazioni di protesta degli studenti davanti alle sedi della tv pubblica Rts a Belgrado, e dell'emittente regionale della Voivodina Rtv a Novi Sad. Entrambe le tv sono accusate di non riferire in modo oggettivo e esauriente sulle iniziative del movimento di protesta. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Così hanno piantato tende davanti alle sedi tv, promettendo di proseguire il blocco. In Serbia gli studenti in protesta hanno bloccato gli ingressi delle emittenti pubbliche Rts a Belgrado e Rtv a Novi Sad, accusandole di ignorare e non riportare volutamente il movimento che da mesi scende in piazza. (Rai.it)
A Belgrado la contromanifestazione dei sostenitori del presidente (lapresse.it)

Da mesi gli studenti universitari organizzano lunghe marce di protesta in tutta la Serbia, denunciando la corruzione e l’autoritarismo del presidente nazionalista Aleksandar Vučić. La miccia è stata il tragico evento che ha scosso Novi Sad il 1° novembre 2024, quando la tettoia della stazione ferroviaria è crollata, uccidendo diverse persone. (Italia che cambia)
"Sono tornato a casa, nel mio villaggio. (Gazzetta di Parma)
Martedì sera, 80 studenti serbi sono arrivati a Strasburgo dopo aver percorso più di 1.400 km in bicicletta per denunciare la corruzione in Serbia, scossa da mesi di proteste, e chiedere il sostegno dell'Europa. (RaiNews)