Domenica delle Palme, cosa significa?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Funweek INTERNO

Cosa significa Domenica delle Palme? Quali eventi sono in programma a Roma Domenica 13 Aprile 2025 sarà la Domenica delle Palme o Domenica della Passione del Signore. Ma cosa significa Domenica delle Palme? La Domenica delle Palme nel calendario liturgico cattolico è una celebrazione ricorrente la domenica precedente alla festività della Pasqua. Con essa ha inizio la Settimana Santa. Durante la settimana santa Gesù trascorre gli ultimi giorni sulla terra. (Funweek)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Quest’anno la solennità della Domenica delle Palme ricorre il 13 aprile. La Domenica delle Palme giunge quasi a conclusione del lungo periodo quaresimale che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e che per cinque liturgie domenicali ha preparato la comunità cristiana, nella riflessione e penitenza, agli eventi della Settimana Santa culminante con Resurrezione di Cristo, vincitore della morte e del peccato. (Il Capoluogo)

Folla stamattina al rito della benedizione delle Palme a Settimo San Pietro. (L'Unione Sarda.it)

LEGGI ANCHE Il Papa in piazza San Pietro per le Palme: “Buona Settimana santa” La domenica delle palme ricorda l’ultimo ingresso a Gerusalemme di Gesù, pochi giorni prima della sua morte: nel Vangelo di Giovanni si racconta che Gesù fu accolto da una folla festante, che lo salutò agitando rami di palma. (La Stampa)

«L’ulivo che teniamo fra le mani indica il nostro desiderio di seguire Gesù»

È una giornata che racchiude in sé gioia e presagio, accoglienza e attesa, tradizione e simbolismo. La Domenica delle Palme apre ufficialmente la Settimana Santa, il periodo più intenso e spiritualmente denso del calendario cristiano. (statoquotidiano.it)

La Passione “Gesù non l’ha guardata da lontano, l’ha vissuta nella propria carne e questo dovrebbe farci pensare che una luce dentro la notte buia c’è anche per noi”. (Corriere di Lamezia)

Dalla chiesa di San Pancrazio in Città Alta la processione dei fedeli con i rametti d’ulivo in mano ha raggiunto la cattedrale dove il Vescovo Francesco Beschi ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Domenica delle Palme. (L'Eco di Bergamo)