Joao Pedro: «A Cagliari ho vissuto anni meravigliosi: sono arrivato ragazzino e me ne sono andato uomo. Sono stati 8 anni…»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Joao Pedro, ex giocatore del Cagliari, ha rivelato dei retroscena sugli anni passati al Cagliari tra varie gioie e momenti particolari Joao Pedro nella giornata odierna ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni per Cronache di Spogliatoio circa gli anni trascorsi in Sardegna. L’ex giocatore del Cagliari ha parlato dei diversi momenti passati ai tempi dei rossoblù. Le sue parole: CAGLIARI – «Ho vissuto un terzo della mia vita lì: sono arrivato ragazzino e me ne sono andato uomo e padre di famiglia. (CagliariNews24.com)
Ne parlano anche altre testate
Le stragi di Sumy in Ucraina e quella dell’ospedale battista a Gaza rendono evidente il sostegno a coloro che obiettano alla violenza. Il lavoro di Raffaella Chiodo Karpinsky nel dare voce a chi in Russia resiste alla guerra. (Città Nuova)
CARICA – Sappiamo che è una partita difficile con il 2-0 dell’andata. Castellanos, l’argentino alla vigilia della gara della Lazio contro il Bodo rilascia alcune sue considerazioni ai microfoni di LSC (LazioNews24.com)
CONDIZIONE FISICA – «Non sono abituato a questi infortuni […] (CalcioNews24.com)

Così l’attaccante argentino, a segno domenica sera in occasione del derby capitolino contro la Lazio: “A gennaio c’era il Bologna negli ultimi giorni di mercato. Non stavo giocando tanto, quindi chiesi a Ranieri che cosa dovessi fare, e che ne pensasse al riguardo. (Europa Calcio)
Condivido il pensiero espresso dal professor Alessandro Orsini in un suo post pubblicato ieri su Facebook, quando, facendo notare il solito squilibrio, il solito inquietante doppio binario del mainstream mediatico, parla di morte morale dell’Occidente. (Il Fatto Quotidiano)
I missili russi e quelli israeliani hanno rigettato di nuovo nel buio della notte ogni timida speranza a cui in questi giorni, tenacemente e ostinatamente nonostante tutto una parte di umanità si era aggrappata. (L'Eco di Bergamo)