L'Expo 2025 apre a Osaka con oltre 160 Paesi e 80 padiglioni da visitare

L'Expo 2025 apre a Osaka con oltre 160 Paesi e 80 padiglioni da visitare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Euronews.com INTERNO

PUBBLICITÀ Sulle note della Nona Sinfonia di Beethoven, domenica è stato inaugurato a Osaka l'Expo 2025, uno degli eventi più importanti e attesi dell'anno. L'esposizione durerà sei mesi e il Giappone spera si riveli un successo capace di unire il mondo diviso da tensioni e guerre. L'area che ospita l'Expo si trova a Yumeshima ("isola dei sogni" in giapponese), un sito di interramento di rifiuti industriali recuperato nella baia di Osaka. (Euronews.com)

Ne parlano anche altri giornali

Enel accende il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka: un’espressione luminosa di eccellenza e sostenibilità (affaritaliani.it)

La trasformazione alimentare si conferma come l'attività manifatturiera più diffusa a livello nazionale, svolgendo una funzione importantissima. Tra i diversi fattori alla base del successo del cibo italiano occorre ricordare il numero più alto di indicazioni geografiche e riconosciute. (Il Giornale d'Italia)

L'installazione Altagamma a Expo 2025 Osaka (courtesy Altagamma) (Milano Finanza)

L’icosaedro esposto all’Expo 2025: Cassano brilla a Osaka con la forma ispirata alle intuizioni di Leonardo da Vinci

In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. (Frosinone News)

(SampNews24.com)

L’opera, voluta dalla Fondazione Altagamma, rappresenta i marchi italiani nel mondo e simboleggia l’eccellenza dei distretti industriali italiani sul palcoscenico globale. (Il Giorno)