"Ha parlato troppo di Musk”. Pur di attaccare Meloni la sinistra se la prende con le domande dei giornalisti

Ha parlato troppo di Musk”. Pur di attaccare Meloni la sinistra se la prende con le domande dei giornalisti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Conferenza di inizio anno di Giorgia Meloni con i giornalisti accreditati all'Odg Due ore e mezzo di domande, 41 in tutto, per la conferenza di inizio anno di Giorgia Meloni. Un incontro con la stampa non certo morbido, a differenza dei trattamenti riservati ad altri presidenti del Consiglio, che il premier ha portato a casa rispondendo a ogni domanda, anche le più scomode che le sono state poste. Dalla politica estera ai migranti, passando per le riforme, il fisco e il lavoro. (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali temi che trovano spazio sui quotidiani nazionali. Il premier ha parlato del lavoro fin qui svolto dal governo, ma anche dei prossimi obiettivi. (Liberoquotidiano.it)

Oggi la presidente del Consiglio ha potuto fare quel che le riesce meglio: deviare l’attenzione, non affrontare i problemi, non dare soluzioni”. ROMA (ITALPRESS) – “Giorgia Meloni in una conferenza stampa di tre ore non ha voluto dedicare il suo tempo a rispondere sulle bollette che aumentano per gli italiani. (CremonaOggi)

Praticamente 24 ore, quelle che hanno separato la liberazione di Cecilia Sala dalla conferenza stampa di Giorgia Meloni, che proprio non è piaciuta all’opposizione. La luna di miele è durata poco. (Corriere della Sera)

Lite Bocchino-Bersani a La7. “Meloni sta risolvendo i tuoi disastri, i tuoi dati sul lavoro sono falsi”. “Trattieniti, i numeri sono esatti”

Il commento di Boccia sulla conferenza stampa di Giorgia Meloni - Il video Ma che c'entra, chi lo conosce? Lei inventa nemici per coprire i problemi, è in totale imbarazzo". (Il Fatto Quotidiano)

"In quella conferenza stampa che fai una volta all'anno non è che puoi rivolgerti solo ai giornalisti che ti chiedono di Trump, ma dovresti anche dire qualcosa agli italiani". (Il Fatto Quotidiano)

Rispetto allo scorso anno, infatti, cala il numero di persone in cerca di lavoro (-21,4%) e cresce quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+2,8%, pari a +337mila persone). Bersani cita gli ultimi dati Istat: il tasso di occupazione è maggiore tra gli over 50, ma cala tra i giovani, con un contemporaneo aumento degli “inattivi”, che crescono più degli occupati. (Il Fatto Quotidiano)