Il CorSera eloquente: "Il nuovo Milan si mangia l'Inter"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il CorSera eloquente: "Il nuovo Milan si mangia l'Inter" Il Milan trionfa a Riyad. Serata davvero memorabile quella dell'Epifania per i rossoneri che vincono in rimonta contro l'Inter per 3-2 e conquistano il primo trofeo della stagione, il cinquantesimo della propria storia e in generale l'ottava Supercoppa in bacheca. Un'impresa resa ancora più clamorosa se si pensa che il nuovo allenatore del Diavolo, Sergio Conceicao, è arrivato a Milano sponda rossonera appena otto giorni fa e tra febbre, assenze e doppie sedute ha portato la squadra a cambiare totalmente la propria mentalità. (Milan News)
Ne parlano anche altri giornali
Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, non era presente ieri sera in Arabia Saudita per la finale di Supercoppa Italiana, ma ha voluto far sentire la sua vicinanza ai giocatori del Milan, soprattutto... (Tutto Juve)
"Il primo trofeo apre orizzonti. La forza mentale ha fatto differenza" è il titolo del commento da parte di Paolo Condò, noto giornalista italiano e opinionista di consueto negli studi di Sky Sport sulle pagine del Corriere della Sera in merito alla Supercoppa vinta dal Milan (TUTTO mercato WEB)
Il Milan è supercampione di Italia! I rossoneri ieri sera a Riyad con una prestazione epica hanno battuto i cugini dell'Inter, che partivano sulla carta favoriti, per 3-2 dopo essere stati in svantaggio di due lunghezze a inizio secondo tempo. (Milan News)
E fiducia perché senza, nel calcio e nella vita, non si va da nessuna parte. Botta e risposta — S'incendia, ritrova coraggio, gambe, fantasia, mentalità. (fcinter1908)
Reduce da infortunio, il portoghese ha conquistato la punizione dell'1-2 e servito l'assist del 3-2. Una partita, quella in finale, nella quale la squadra di Conceiçao è andata sotto 2-0 subito dopo l'avvio della ripresa. (Fcinternews.it)
FUTURO – L’Inter non si ferma e pensa già al futuro. Gli obiettivi sono ben chiari, tutti giovani, in linea con i diktat di Oaktree e con un ruolo ben specifico. Il nome principale per il centrocampo, spiega il Corriere dello Sport, è quello di Petar Sucic, ventunenne della Dinamo Zagabria. (Inter-News)