Svilar, da riserva di Rui Patricio a uomo chiave. Ghisolfi al lavoro per il rinnovo: nodo clausola

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero SPORT

Mile Svilar è il protagonista assoluto della rimonta della Roma targata Claudio Ranieri. Cinque le parate contro la Fiorentina di cui tre decisive su Moise Kean e un dato altissimo sui gol prevenuti (1.23). E a Roma è scoppiata la Svilar-mania. Dopo l’ultimo miracolo contro la Viola, gli oltre 60mila dell’Olimpico hanno intonato un coro su di lui. Un tifoso si è fatto disegnare sui capelli la scritta ‘Mile’. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Prima di Mile Svilar quante volte, nella storia della Roma, è capitato di vedere in campo un portiere capace di vincere più volte il premio di MVP, come neanche il più forte degli attaccanti? Negli ultimi vent’anni forse solo Alisson, non propriamente l’ultimo arrivato. (Radio Radio)

Ad aprire la kermesse sarà il pluripremiato ‘El 47’ di Marcel Barrena, vincitore di 5 premi Goya. Tra le altre anteprime anche ‘Reinas’, già vincitore del premio del pubblico al Festival del Cinema di Locarno, della regista Klaudia Reynicke che sarà ospite della rassegna. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il portiere belga naturalizzato serbo è stato protagonista di un'altra prestazione magistrale nella sfida contro la Fiorentina della 35esima giornata e ha mantenuto la porta inviolata, respingendo diversi tentativi di Moise Kean, uno dei migliori attaccanti di questa Serie A. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)

Noi lo vogliamo ancora con noi e lui vuole restare. E poi ha un contratto fino al 2027…”. (La Gazzetta dello Sport)

Si discute sul premio per il procuratore A Trigoria, portieri all’altezza di Svilar, da quando Alisson è stato ceduto al Liverpool, non se ne sono visti. (Romanews.eu)

Il ruolo del portiere sta diventando sempre più importante, non solo sul campo ma anche per le statistiche. Mile Svilar ha dimostrato di essere uno dei portieri più affidabili del calcio italiano. Il ruolo del portiere sta diventando sempre più importante, non solo sul campo ma anche per le statistiche. (Fantamagazine)