Ora Milano difende da grande e cresce
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L' Olimpia Milano festeggia nel miglior modo possibile le sue 89 candeline con una prestazione dominante: vittoria 74-107 contro il Maccabi Tel Aviv, apparso in crisi. La sfida, che rievoca le leggendarie finali di Coppa Campioni degli anni ’80, si rivela un monologo biancorosso. Milano per 40 minuti è sempre in costante controllo della contesa e i padroni di casa semplicemente non possono competere, perché a una squadra già in difficoltà si aggiunge un incredibile 1-21 dalla lunga distanza (0-20 poi l’unico canestro dall’arco nell’ultimo minuto del match) che è una lacuna impossibile da colmare. (Tuttosport)
Su altre testate
Show of strength by Olimpia Milano who responds present in the away game in Belgrade clearly beats Maccabi Tel-Aviv. (Quotidiano Sportivo)
Dall'altra parte del parquet, un Maccabi Tel Aviv ai limiti dei requisiti agonistici base per competere in Eurolega - 1/21 da 3 per gli israeliani, pareggiato il record negativo per percentuale da 3 nella storia della competizione (1/21 anche per l'Adecco Prokom Gydnia nel 63-48 in casa dell'Unicaja Malaga del novembre 2012): il contesto è paradossalmente il più facile in cui uscire mentalmente dalla partita, per di più in un Aleksandar Nikolic Hall ("casa" europea dei gialloblù) riempito da pochi intimi. (Sport Mediaset)
I 107 punti segnati dall’Olimpia a Belgrado contro il Maccabi sono la seconda prestazione offensiva nella storia del club in era EuroLeague dopo i 111 segnati al Buducnost nella stagione 2018/19 però a Milano. (BPD - Backdoorpodcast)
Prova di forza dell’Olimpia Milano che risponde presente nella trasferta di Belgrado batte nettamente il Maccabi Tel-Aviv. (Quotidiano Sportivo)
Jokubaitis in difesa foto di Ciamillo (Pianetabasket.com)
Federico Dimarco ha votato il suo ‘Team of The Year’, ovvero la squadra dell’anno. Il laterale dell’Inter si mette in squadra, insieme ad altri quattro nerazzurri. (Inter-News)