Le testimonianze degli studenti: «Ho visto molto sangue»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Ticino ESTERI

Örebro, oggi, è una città devastata. Sono «circa dieci», secondo quanto comunicato finora dalle autorità, le persone uccise da colpi d'arma da fuoco in una scuola per adulti. Sui media locali, a cominciare da Aftonbladet, le testimonianze del dramma si moltiplicano. Mate, un ventunenne, ha ripercorso proprio per Aftonbladet i momenti più concitati e difficili che ha vissuto all'interno dell'istituto: «Una persona è entrata e ha iniziato a sparare» ha spiegato. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri media

L'uomo che nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, ha aperto il fuoco in una scuola si Orebro, a 200 km da Stoccolma, era un 35enne incensurato del posto. L'uomo, sempre secondo i racconti della polizia, deteneva regolarmente l'arma con la quale ha poi ucciso 10 persone nei corridoi dell'istituto di formazione professionale. (Fanpage.it)

Mezzogiorno di fuoco a Orebro, in Svezia, dove un uomo, armato di fucile automatico, ha fatto irruzione in una scuola superiore uccidendo nove persone prima di essere neutralizzato dalle forze speciali, anche se una fonte sostiene che si sia suicidato. (il Giornale)

La polizia svedese ha dichiarato che circa 11 persone, compreso l'attentatore, sono state uccise durante una sparatoria in una scuola per adulti di Örebro, a 200 km da Stoccolma Di Abby Chitty Agenzie: Euronews (Euronews Italiano)

Vatican News Il Papa è “profondamente rattristato” per l’attacco armato avvenuto in una scuola per adulti ad Örebro, in Svezia, ieri 4 febbraio e che ha causato 11 morti. (Vatican News - Italiano)

“Undici persone sono morte, compreso l'attentatore”, ha dichiarato all'Afp la polizia di Örebro, dove si è verificato il peggior omicidio di massa nella storia del Paese. Dieci le vittime del peggior omicidio di massa nella storia del Paese, morto anche l'autore dell'attacco (Adnkronos)

Svezia, strage di Orebro, candele e lacrime per le vittime 05 febbraio 2025 (Il Sole 24 ORE)