Antonio Gaudì diventa Venerabile

Antonio Gaudì diventa Venerabile
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RomaSette INTERNO

Il Papa ha approvato la promulgazione dei decreti riguardanti nuovi santi e beati. Tra questi, anche quello relativo a don Nazareno Lanciotti, nato a Roma nel 1940 e morto in Brasile nel 2001 Il Papa ha ricevuto in udienza ieri, 14 aprile, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle Cause dei santi, per la promulgazione di decreti riguardanti nuovi santi e beati. Lo ha reso noto la Sala stampa della Santa Sede, riprendendo a dare informazioni sulle udienze ufficiali del pontefice per la prima volta del ricovero al Gemelli, il 14 febbraio scorso, per una polmonite bilaterale. (RomaSette)

Se ne è parlato anche su altre testate

Papa Francesco ha approvato lunedì un decreto che riconosce le "virtù eroiche" dell'architetto catalano Antoni Gaudí, noto come "architetto di Dio" per il suo lavoro sulla progettazione della Sagrada Família di Barcellona. (Euronews.com)

Antoni Gaudì, architetto spagnolo noto in tutto il mondo per aver diretto i lavori per la costruzione della Sagrada Familia, a Barcellona, è "Venerabile". Papa Francesco, nell'udienza concessa oggi al cardinale Marcello Semeraro (Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi), ha riconosciuto le virtù eroiche dell'"Architetto di Dio". (Sky TG24)

Dal Vaticano è stato definito “l’architetto di Dio”. Antoni Gaudì, infatti, dedicò la sua vita all’edificazione della Sagrada Familia a Barcellona. (RSI Radiotelevisione svizzera)

“Affrontiamo fatiche e stanchezze per partecipare al Regno di Dio”

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Guadí, l’artista catalano che ha dedicato gran parte della sua vita alla realizzazione della Sagrada Familia di Barcellona sarà venerabile. (Tv2000)

Così nei decreti autorizzati oggi da Francesco. La Francia preme per sanzioni dure contro Mosca. Scomparso ieri a 89 anni, lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010. (Vatican News)

Velletri (Rm) – Il recente pellegrinaggio giubilare vissuto nella Basilica di San Paolo fuori le Mura ha rappresentato una tappa significativa nel cammino di affiancamento che le nostre comunità diocesane stanno vivendo da quasi un anno e mezzo in adesione alla chiamata particolare che il Signore ci ha fatto. (La Torre Oggi)