“Cavi sottomarini e sabotaggi: la guerra mondiale è in atto nel Quinto dominio”. Ecco chi sono gli attori
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– “I sospetti sabotaggi ai cavi sottomarini, come l’ultimo in Finlandia, dimostrano che la guerra mondiale è già in atto, da tempo. Ed è quella cibernetica nel Quinto dominio, che è invisibile, riguarda le comunicazioni. Dopo terra, mare, aria, spazio. Sono attacchi globali. Molte volte è impossibile attribuirne la provenienza. Ma quelli veri sono sferrati dalle grandi potenze cibernetiche, pochissime al mondo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri media
Sottomarini nucleari in arrivo o in transito dal Mediterraneo all'artico russo, attacchi alle infrastrutture sottomarine utilizzando decine (probabilmente centinaia) di navi fantasma della flotta ombra sotto falsa bandiera, azioni di disturbo sulle frequenze dei Gps. (ilmessaggero.it)
. Anche una nave portarinfuse battente bandiera cinese, la Yi Peng 3, è nel mirino della giustizia svedese nell'ambito delle indagini sulla rottura di due cavi per telecomunicazioni nelle acque svedesi, avvenuta il 17 e 18 novembre. (Il Sole 24 ORE)
Al contrario, si preparare a contrastare la Russia. Il via alla missione è previsto alla fine di questa settimana. (Liberoquotidiano.it)
L'Alleanza invierà fino a dieci navi per la missione, riferisce la rete, secondo cui verranno schierate le navi attualmente in servizio nel Mar Baltico, oltre a imbarcazioni inviate direttamente dai paesi Nato. (Adnkronos)
“Il 2 gennaio 2025, l’agenzia finlandese di trasporti e comunicazioni Traficom inizia un’ispezione di controllo dell’Eagle S”, ha annunciato in un comunicato stampa la direttrice di Traficom, Sanna Sonninen, precisando che questo controllo ha avuto luogo in aggiunta all’indagine avviata dalla polizia finlandese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La marina svedese ha annunciato di aver recuperato l'ancora della Eagle S, una petroliera sospettata di appartenere alla "flotta fantasma" russa e accusata del danneggiamento dei cavi. La petroliera Eagle S sospettata del sabotaggio dei cavi nel BalticoAFP "L'Hms Belos ha trovato e levato l'ancora e l'ha consegnata alle autorità finlandesi", ha detto Jimmie Adamsson, portavoce della marina svedese, aggiungendo che l'operazione è stata "abbastanza breve". (QUOTIDIANO NAZIONALE)