La mossa di Trump azzoppa Kiev: senza l'intelligence USA, gli ucraini soffrono nel Kursk

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La situazione per Kiev è migliorata nei primi scorci del 2025, ma i soldati si aspettano una riorganizzazione russa, seguita dall'intensificarsi dell'offensiva: Mosca, infatti, cercherà di trarre tutto il vantaggio possibile dalla sospensione dell'assistenza militare e della condivisione di informazioni di intelligence da parte degli americani, che mettono seriamente a rischio la capacità ucraina di mantenere un certo ritmo di battaglia. (Corriere del Ticino)
Ne parlano anche altri media
Per chi non l’avesse ancora capito, Trump, dopo la lite in diretta Tv con Zelensky, ha messo l’Ucraina sotto ricatto. Poiché gli Stati Uniti, grazie ai satelliti che hanno lanciato a più riprese nello spazio, possono fotografare quello che succede al suolo in qualsiasi punto del globo terrestre con un’incredibile risoluzione, hanno comunicato all’esercito ucraino i movimenti delle truppe russe, gli obiettivi da colpire, etc. (Lo Speciale)
Il generale Leonardo Tricarico, presidente Icsa ed ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica, non è sorpreso dalle parole di Trump per il quale chiunque, al posto di Putin, avrebbe attaccato, approfittando della debolezza del nemico. (ilmessaggero.it)
Donald Trump ha sospeso la fornitura di armi e munizioni dagli Usa all’Ucraina. Una decisione che avrà sicuramente conseguenze visto che negli ultimi tre anni, tra il 2022 e il 2024, gli Stati Uniti hanno dato un totale di 114,15 miliardi di euro in aiuti all’Ucraina. (Start Magazine)

Lo ha dichiarato il presidente Usa, Donald Trump, esprimendo fiducia riguardo agli imminenti colloqui (domani 11 marzo) con i funzionari ucraini a Gedda, in Arabia Saudita, finalizzati a negoziare la conclusione del conflitto con la Russia. (ilmessaggero.it)
Gli ucraini, privati degli aiuti militari americani in seguito al blocco voluto da Donando Trump, sperimentano una situazione difficile sul terreno e indietreggiano, incalzati dalle forze russe, che approfittano della carenza di missili antiaerei e munizioni nel campo avversario oltre che di soldati, alla cui mancanza Kiev cerca di sopperire ricorrendo massicciamente all’utilizzo di droni. (Treccani)
Philipp Dahm Philipp Dahm Hai fretta? blue News riassume per te Gli Stati Uniti non solo non forniscono più armi all'Ucraina, ma nemmeno informazioni di intelligence. (blue News | Svizzera italiana)