Caso DRS-Russell: cosa è successo e i precedenti (a suo favore)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FormulaPassion SPORT

Continua a far discutere l’apertura non consentita del DRS di George Russell nel corso del Gran Premio del Bahrain. L’inglese, mentre si trovava in seconda posizione davanti a Leclerc e Norris in battaglia fra di loro, ha attivato erroneamente l’ala mobile sul rettilineo di ritorno tra le curve 10 e 11. Il pilota ha ammesso subito via radio di aver commesso una leggerezza tentando di attivare proprio la comunicazione con il muretto, ma di non aver tratto – a suo giudizio – alcun vantaggio. (FormulaPassion)

La notizia riportata su altri media

Il collegio giudicante del quale faceva parte anche il nostro Vitantonio Liuzzi, ha deciso di non punire Russell (l’inglese era già stato penalizzato di una posizione sulla griglia di partenza per un errore della Mercedes) dopo aver analizzato il GPS, le telemetrie e le comunicazioni radio. (Motorsport.com)

Una gara maestosa, con un ultimo stint decisamente straordinario: George Russell si è tenuto dietro Lando Norris e si è preso un 2° posto stupendo nel GP del Bahrain , per il terzo podio stagionale in quattro gare, il numero 18 della carriera. (Autosprint)

Che succede con le ali mobili? (FormulaPassion)

F1. GP Bahrain, Russell rischia il podio: "Problema al DRS, volevo aprire la radio e invece..."

Russell ‘assolto’ (FormulaPassion)

Non solo Russell (FormulaPassion)

Il Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, non ha deluso le aspettative con numerosi sorpassi, una Safety Car ed incertezza per le varie strategie usate dei team. Dunque, i colpi di scena non sono mancati e non sembrano essere finiti neanche dopo il taglio del traguardo. (Automoto.it)