Moda, nel futuro del marchio Versace ci sarebbe Prada

Moda, nel futuro del marchio Versace ci sarebbe Prada
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TGR Lombardia ECONOMIA

Tornano a circolare indiscrezioni sul futuro di Versace. Un grande polo del lusso italiano, anche per controbilanciare i gruppi internazionali che nel paese della moda hanno fatto incetta di brand. Tornano a circolare indiscrezioni sulla possibile vendita di Versace da parte della holding Capri. Secondo il Sole 24 Ore, Prada sarebbe nuovamente interessata e avrebbe già chiamato un advisor (Citi) per analizzare il dossier. (TGR Lombardia)

Ne parlano anche altre fonti

Ancora grandi manovre su Versace e sul lusso italiano. Ieri è stata messa in circolo la voce secondo cui Prada sembra aver messo nuovamente gli occhi sulla maison. (il Giornale)

Secondo il Sole 24 Ore, Prada si sarebbe di nuovo affacciata alla finestra chiamando Citi come advisor per analizzare il dossier. In Borsa il titolo non si è scaldato e ha chiuso in calo dello 0,41% a 60,25 dollari di Hong Kong mentre Capri Holding a Wall Street ha chiuso la seduta praticamente invariata (+0,05% a 21,51 dollari). (Corriere della Sera)

Prada non è però l’unico cavaliere bianco: da un anno, sempre voci di corridoio vorrebbero interessati al deal anche Exor, holding della famiglia Agnelli-Elkann, e il colosso francese Kering, che in portafoglio controlla già marchi come Gucci e Saint Laurent. (Forbes Italia)

Prada non sente crisi. Ecco le attese degli analisti sul futuro del gruppo

Per le valutazioni sul dossier, Prada avrebbe già scelto la banca Citi come suo advisor. Il gruppo Prada, punto di riferimento per il lusso made in Italy, starebbe considerando di acquisire il brand Versace, che dal 2018 è nelle mani della statunitense Capri Holdings. (L'HuffPost)

Indiscrezioni vorrebbero il gruppo di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli interessato al dossier della maison della Medusa che, stando a voci di stampa, la controllante Capri holdings sarebbe intenzionata a cedere. (Milano Finanza)

La casa milanese cresce nonostante le difficoltà del settore, grazie al marchio Miu Miu e alla rete dei negozi. (Milano Finanza)