Fnomceo: “Mancata semplificazione piani terapeutici è occasione persa”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fnomceo: “Mancata semplificazione piani terapeutici è occasione persa” 16 APR Riproduzione riservata Cinque milioni di visite specialistiche l’anno: tanti sono i posti che, potenzialmente, si sarebbero liberati, se fosse stato approvato l’emendamento Calandrini-Zullo al DDL Prestazioni sanitarie, che avrebbe aperto a tutti i medici la prescrizione dei farmaci sottoposti a piano terapeutico, dopo 12 mesi dalla prima volta. (Quotidiano Sanità)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 2025 – Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per la modifica dell’articolo 1 del “DDL Prestazioni sanitarie”, che ha evitato il blocco definitivo delle competenze avanzate per gli infermieri e gli altri professionisti sanitari dell’area non medica. (AssoCareNews.it)
Una manciata di milioni di euro da mettere sul tavolo della propaganda e una sfilza di misure organizzative per regolamentare le liste d’attesa. Il disegno di legge “prestazioni sanitarie”, approvato al Senato, rende davvero felici solo gli imprenditori della sanità privata, ben rappresentati a destra a cominciare dal deputato della Lega, Antonio Angelucci. (Domani)
L'argomento del giorno è: "Il vero obiettivo della Russia nella trattativa con gli Usa sull'Ucraina".A Dimmi La Verità il generale Giuseppe Santomartino, docente di Intelligence all'Università della Tuscia. (La Verità)

Meloni: “Norme sacrosante”. Il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il ddl “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge prestazioni sanitarie, che permette molti passi avanti nel contenimento dell’annoso problema delle liste d’attesa”. A dichiaralo è il senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama. (ilSicilia.it)
No alla competenza “esclusiva” dei medici su diagnosi, prognosi e terapia (Nurse Times)