Gran Bretagna supera Germania nelle vendite di auto elettriche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Nel 2024, la Gran Bretagna ha superato la Germania diventando il primo mercato europeo per la vendita di veicoli elettrici, con un incremento del 21% rispetto all'anno precedente, raggiungendo quota 381.970 immatricolazioni. Questo sorpasso, avvenuto grazie a una serie di sconti e agevolazioni messe in campo dai costruttori negli ultimi mesi, ha permesso di centrare l'obiettivo del 22% di EV immatricolate, fissato dal governo britannico. La Germania, invece, si è fermata a 380.609 vendite, registrando una perdita di oltre il 25% rispetto all'anno precedente.

Il crollo delle vendite in Germania, pari al 27,4%, è stato causato principalmente dalla cancellazione degli incentivi decisa dal governo a fine 2023. Questa decisione ha pesato come un macigno sulle vendite di elettriche nel primo mercato d'Europa, anche perché continuavano a circolare voci su una possibile reintroduzione dei bonus nel 2025. L'instabilità politica, seguita alle dimissioni del presidente Scholtz, ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a elezioni anticipate e contribuendo al calo delle vendite.

Il Regno Unito, grazie ai rigidi target di vendita imposti dallo Stato nell'ambito del piano di transizione green per l'eliminazione graduale dei veicoli nuovi a benzina e diesel entro il 2030, ha visto un aumento significativo delle immatricolazioni di veicoli elettrici. Questo risultato è stato possibile grazie agli sforzi congiunti dei costruttori e del governo, che hanno lavorato per incentivare l'acquisto di auto elettriche attraverso sconti e agevolazioni.

Il sorpasso della Gran Bretagna sulla Germania nel mercato delle auto elettriche rappresenta un importante cambiamento nel panorama europeo, evidenziando l'importanza delle politiche governative e degli incentivi per sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile.