"Vietato ammalarsi" a Belcastro. L'ordinanza del sindaco fa discutere. Lui: "Una provocazione"

Vietato ammalarsi a Belcastro. L'ordinanza del sindaco fa discutere. Lui: Una provocazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

Polemica per il caso del comune catanzarese dove la guardia medica funziona a singhiozzo e il pronto soccorso più vicino è a 45 km, con metà della popolazione composta da anziani. Il sindaco Torchia: "Situazione non cambia? Presenterò denuncia in Procura (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Alla categoria dei bandi surreali, secondo i tanti frequentatori dei social, apparterrebbe l'ultima ordinanza firmata dal sindaco di Belcastro, piccolo centro in provincia di Catanzaro. Spesso chi amministra piccoli centri si vede costretto ai «bandi» i più diversi. (il Giornale)

Vietato ammalarsi a Belcastro Vietato ammalarsi a Belcastro (Virgilio Notizie)

Non possono ammalarsi perché sarebbe impossibile garantire loro un’adeguata assistenza sanitaria. Antonio Torchia, sindaco di Belcastro, provincia di Catanzaro al confine con quella di Crotone, ha firmato un’ordinanza di divieto di “ammalarsi” che naturalmente dovranno (dovrebbero) osservare tutti i suoi concittadini, un po’ più di 1300. (Il Fatto Quotidiano)

L’ordinanza di un sindaco in Calabria: "Vietato ammalarsi"

Sono rivolti verso Punta Pennata gli occhi della comunità bacolese. L’isola, parte di un antico cratere vulcanico dei Campi Flegrei, è in vendita. Un investimento di prestigio che ha fatto scendere in campo anche il Comune. (La Città Flegrea)

La singolare quanto dirompente ordinanza emanata dal Sindaco di Belcastro Antonio Torchia non può e non deve essere derubricata come pura provocazione o ironia. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Vietato ammalarsi. L’ordinanza è firmata dal sindaco del paese di Belcastro, un centro di poco più di mille abitanti della provincia di Catanzaro. (la Repubblica)