5 cose che (forse) NON hai visto in Inter-Feyenoord

5 cose che (forse) NON hai visto in Inter-Feyenoord
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Passione Inter SPORT

Senza particolari difficoltà e con un po’ di turnover, l’Inter sbriga la pratica Feyenoord anche al ritorno e con un’altra vittoria, questa volta per 2-1, e accede ai quarti di finale di Champions League. A San Siro, decidono la gara l’eurogol di Thuram e la rete su rigore di Calhanoglu, intervallate dal gol, sempre dal dischetto, di Moder. In questo match di San Siro, sono emerse 5 cose che probabilmente non tutti hanno visto e che andiamo subito a vedere con questa analisi di Inter-Feyenoord. (Passione Inter)

Ne parlano anche altre fonti

Anche con la ThuTa, tutto va bene per l'Inter di Inzaghi. Non d'abito per il tecnico, come sempre in panchina in giacca e cravatta, ma per la scelta in attacco con Thuram e Taremi che non hanno fatto avvertire la scelta del turnover in coppa. (Sport Mediaset)

Una partita, o meglio una doppia sfida, che non è mai stata in discussione. Thuram l’attore protagonista in campo. (Il Fatto Quotidiano)

L’allenatore piacentino, nell'intervista post-partita a Sku, ha detto di essere un po' deluso per il mancato riconoscimento dei meriti della sua squadra, che ai quarti se la vedrà contro il Bayern. "Ci tenevamo tantissimo — le parole dell’allenatore — I ragazzi sono stati bravissimi, li continuo a riempire di elogi perché se li meritano e per quello che stanno facendo ne sento pochi. (Liberoquotidiano.it)

Pagelle Inter-Feyenoord: Thuram immenso (7,5), Bisseck autorevole (7), Taremi spreca ancora (5,5)

Sarà il replay della finale 2010 del torneo, vinta dai nerazzurri. Tra le migliori otto d’Europa c’è anche l’Inter. (Quotidiano Sportivo)

E c'è una canzone che più di tutte sembra fare al caso di questa squadra... (Sky Sport)

Forte del 2-0 dell'andata, l'Inter batte il Feyenoord anche al ritorno a San Siro per 2-1, grazie ai gol di Thuram, il pari su rigore di Moder e un altro penalty segnato da Calhanoglu per un fallo conquistato da Taremi. (Corriere della Sera)