Credito d’imposta pubblicità 2024: invio dichiarazioni dal 9 gennaio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 9 gennaio è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024 ai fini del riconoscimento del credito d’imposta (articolo 57-bis del Dl n. 50/2017). L’invio va effettuato attraverso l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate entro lunedì 10 febbraio, come previsto dal provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024. (FiscoOggi)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In esito alla presentazione delle “dichiarazioni sostitutive” sarà formato l’elenco definitivo dei soggetti ammessi all’agevolazione. 57-bis del Dl n. (AteneoWeb)
Una società presenta la seguente situazione in relazione al credito d’imposta pubblicità di importo pari a 200mila euro: - la Pcm-Dipartimento per l’informazione e l’editoria, in data 21 marzo 2021, comunica l’elenco dei soggetti ammessi all’agevolazione, con l’indicazione degli importi del credito pubblicità potenzialmente fruibile; - nel Registro nazionale aiuti (Rna) è indicata la data di concessione (22 luglio 2022); - poiché il credito è superiore a 150mila euro, in data 21 aprile 2023, la Pcm-Dipartimento per l’informazione e l’editoria comunica l’abilitazione a fruire del credito d’imposta. (L'Esperto Risponde)
Cosa indicare nella comunicazione? (Ipsoa)
Al via la comunicazione per beneficiare del bonus pubblicità 2025: c’è tempo fino alla scadenza del 10 febbraio per l’invio della dichiarazione sostitutiva. (Informazione Fiscale)
A specificarlo è la stessa agenzia delle entrate evidenziando che con provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, il termine finale per la presentazione della dichiarazione sostitutiva è stato prorogato dal 9 al 10 febbraio 2025. (Fiscoetasse)
Bonus Pubblicità: aperta la finestra per presentare la dichiarazione sugli investimenti pubblicitari 2024 e ammessi al credito d'imposta del 75%. (PMI.it)