VIDEO: La lagna di Luca Marinelli su Mussolini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Luca Marinelli si è lamentato di aver vestito i panni di Benito Mussolini per la serie "M. Il figlio del secolo". Ci pare alquanto anomalo da parte di un attore che decide liberamente di interpretare un ruolo prendere poi le distanze dichiarandosi "antifascista". Mi piacerebbe sapere da Marinelli se si sarebbe tormentato allo stesso modo nell'interpretare Lenin, Stalin o Mao, leader che hanno provocato la morte di molte persone, forse più di Mussolini. (il Giornale)
Ne parlano anche altri giornali
Polemiche e strumentalizzazioni politiche, quando scegli un tema così complesso, ancora oggi divisivo eppure necessario, le metti in preventivo. E infatti le polemiche ci sono state, ma qui non ci interessano. (Il Sole 24 ORE)
Da venerdì 10 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, arriva la serie tratta dall'omonimo romanzo bestseller di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega. (Sky Tg24 )
Marinelli, come Alessandro Borghi, è diventato famoso grazie al film Non essere cattivo di Claudio Calligari, e anche lui, come il collega, forse non ha capito che non è un pensatore/intellettuale, ma uno che deve recitare e ringraziare, visto che fino a 10 anni fa non riusciva a mettere in croce il pranzo con la cena, ed oggi invece è considerato un attore anche molto bravo. (MOW)
«Anthony Hopkins dopo tanti anni si scusa con la sua famiglia per aver interpretato Hannibal Lecter. Sono distrutto. Marinelli Mussolini (hasthag)», sostiene Caeso Quiinctius. E ancora: «Ma quanto fa ridere "vengo da una famiglia antifascista"... (Liberoquotidiano.it)
"Luca Marinelli si è messo a frignare perché è stravolto, sconvolto dal dolore per aver interpretato Mussolini, ma non si capisce il motivo: per un attore interpretare Mussolini o un angelo del cielo è lo stesso, deve recitare". (Adnkronos)
Venerdì 10 gennaio alle 21:15 pop corn e fazzoletto rosso al collo: tutti gli antifascisti da salotto saranno davanti alla tv per guardare su Sky “M-Il Figlio del Secolo”, la serie tratta dal libro di Antonio Scurati che racconta l’ascesa e la caduta di Benito Mussolini (Liberoquotidiano.it)