La pet economy in Italia vola ancora: +3,7%. Per cani e gatti sempre più prodotti premium. Ma resta il nodo Iva

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Ancora una volta la pet economy, in particolare quella legata al settore del cibo e dei prodotti essenziali per cani e gatti e altri animali domestici, si conferma in ottima salute. Anche nel 2024 il mercato di riferimento ha registrato una crescita, con un giro d’affari che ha superato, per solo comparto food, i 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7%. A questo si affianca una lieve flessione dell’1,4% sui volumi. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Nel cuore di una crisi demografica che svuota culle e scuole, c’è un’Italia che cresce in silenzio. Non compare nei censimenti ufficiali, non vota, non produce Pil direttamente – eppure muove un’economia da miliardi, influenza stili di vita, modifica perfino il linguaggio familiare. (Adnkronos)

Durante la lunga serie di convegni tenutisi alla fiera Zoomark sono emerse interessanti novità, e soprattutto la consapevolezza che quello degli animali d’affezione è un mercato in rapida espansione grazie soprattutto alle innovazioni e all’interesse delle società verso tutti gli aspetti che riguardano la salute e il benessere degli animali, che crea anche benessere umano. (Proiezioni di Borsa)

Lo evidenzia il XVIII Rapporto Assalco presentato ieri a BolognaFiere da Circana, nel giorno di apertura di Zoomark: il pet care ha segnato un +4,1% a valore lo scorso anno, contro il +2,1% del largo consumo, e nei primi mesi del 2025 la tendenza si conferma, con un +2% a valore nel pet care, contro un +1,8%. (Il Sole 24 ORE)

Non è ancora finita la stagione di Serie A ma quel che è sicuro è che la prossima sessione di calciomercato Lazio sarà incandescente. Sono molti i nomi che il Club ha già adocchiato in vista della sessione estiva e tra questi vi è Oumar Solet dell’Udinese. (LazioNews24.com)

Lazio, Baroni da alcune delucidazioni circa le proprie scelte tra i pali: ecco come verranno gestiti Mandas e Provedel (LazioNews24.com)

Advertising Il giovane portiere Sławomir Abramowicz, attualmente in forza al Jagiellonia Białystok, è al centro delle attenzioni di diversi club europei, con particolare interesse da parte di due società di Serie A: Roma e Bologna. (Europa Calcio)