Superbonus-Agenzia delle Entrate: in arrivo la lettera di adeguamento della rendita catastale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scatta la campagna per aggiornare le rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus. L’agenzia delle Entrate – secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore con evidenza in prima pagina – si prepara a inviare lettere ai contribuenti che hanno beneficiato della misura, per chiedere conto del loro operato. Le lettere partiranno dopo l’incrocio dei dati: chi ha avviato una pratica di Superbonus e ha ceduto il credito ma non ha presentato la variazione catastale potrebbe ricevere l’alert del Fisco. (BlogSicilia.it)
Ne parlano anche altre testate
Nel 2025 l’Agenzia delle Entrate inizia a inviare lettere (o Pec) ai contribuenti che potrebbero non essere in regola con uno degli obblighi connessi al Superbonus edilizio: l’aggiornamento del valore catastale dell’immobile dopo i lavori. (SardiniaPost)
Il Superbonus 110%, nato come strumento per incentivare la riqualificazione energetica e sismica degli immobili, si è rivelata una delle agevolazioni fiscali più discusse e controverse degli ultimi anni. (InvestireOggi.it)
Nel 2025 l’Agenzia delle Entrate avvia l’invio di comunicazioni, tramite lettera o PEC, ai contribuenti che potrebbero non essere in regola con uno degli obblighi legati al Superbonus edilizio: l’aggiornamento del valore catastale dell’immobile dopo l’esecuzione dei lavori. (StatoQuotidiano.it)
Si tratta, in sostanza, di comunicazioni per avvisare che l'Agenzia delle Entrate ha rilevato una irregolarità nell'aggiornamento delle rendite catastali, che è obbligatorio per chi ha usato il Superbonus. (Fanpage.it)
Per questo, l’Agenzia delle Entrate si sta preparando a inviare le lettere a chi non lo ha ancora fatto, invitando a rispettare i tempi ed evitare gli eventuali controlli. Chi ha usufruito del Superbonus 110% deve adeguare la rendita catastale dell’immobile sui quali sono stati fatti i lavori. (Corriere della Sera)
A partire dal 2025, i contribuenti che non hanno presentato la variazione catastale potrebbero ricevere lettere di alert. La regolarizzazione è fondamentale per allineare i dati catastali alle modifiche effettuate sugli immobili e per evitare sanzioni. (Valledaostaglocal.it)