Euroconference e Fondazione ODCEC Firenze: come l’IA sta ridefinendo il lavoro negli Studi Professionali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale, sta ridefinendo il mondo del lavoro, creando nuove opportunità e sfide. Per gli studi professionali, ciò si traduce in un’esigenza concreta: acquisire competenze aggiornate per sfruttare al meglio strumenti innovativi che automatizzano le operazioni ripetitive, migliorano l’analisi dei dati e personalizzano l’interazione con i clienti. Questa transizione richiede una nuova visione. (Euroconference NEWS)
Se ne è parlato anche su altri media
Tra i registi contemporanei che più si sono distinti per la loro visione… (SofiaOggi.com)
Protagonista dell’evento sarà Valeria Lazzaroli, presidente di Ente nazionale per l’IA, Enia, che interverrà suò tema di grande attualità (LuccaInDiretta)
Nanny McPhee è arrivata sul grande schermo per la prima volta nel 2005 con il titolo “Nanny McPhee – Tata Matilda”. Le Origini di Nanny McPhee (SofiaOggi.com)
La seconda stagione di “Squid Game” ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo, soprattutto dopo il cliffhanger che ha lasciato i fan con il fiato sospeso. (SofiaOggi.com)
Di cosa stiamo parlando? La risposta si trova nel titolo Late Night with the Devil, un film che mescola inquietudine, nostalgia e un tocco di innovazione nel panorama delle trasmissioni televisive dell’epoca. (SofiaOggi.com)
Trama e Tematiche di The Brutalist Il cinema è in fermento per l’arrivo di opere che promettono emozioni e riflessioni profonde. Tra queste, The Brutalist si distingue come una delle pellicole più attese del prossimo anno. (SofiaOggi.com)