Turismo in Italia, la classifica europea 2024 dà soddisfazioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il turismo in Italia, nel 2024, ha raggiunto risultati notevoli toccando quota 458,4 milioni. Ottimi sono stati gli ultimi due trimestri dell’anno, in cui si è registrato un incremento dell’11,1%. Si tratta di un dato che ha permesso di superare la Francia – che con 450,1 milioni di presenze ha subìto un calo dello 0,8% – e di essere secondi solo alla Spagna. La nazione che fa parte della penisola iberica è al primo posto con 500,1 milioni di presenze e un incremento pari al 3,3%. (Business People)
Su altri media
Il Bel Paese si afferma come una delle principali mete turistiche a livello europeo, con il turismo in Italia che supera per la prima volta la Francia e piazzandosi al secondo posto, subito dietro alla Spagna (Moveo)
Grazie a queste cifre perciò, per quanto riguarda lo scorso anno, il Bel Paese si colloca al secondo posto della classifica dei Paesi Ue, sia per le presenze turistiche totali che per quelle solamente straniere. (Hotellerie Pambianconews)
Il Pil è aumentato dello 0,73% (e non dello 0,5% come tutti profetizzavano); il valore aggiunto dell’industria in senso stretto ha limitato i danni causati dalla crisi euro-tedesca, facendo segnare un -0,1%; l’export, nonostante i cali delle vendite in Europa, Stati Uniti e Cina, ha perso solo lo 0,4%; il turismo ha chiuso l’anno alla grande, con un nuovo record del numero totale di pernottamenti di turisti stranieri; i conti pubblici hanno sorpreso tutti, tornando in avanzo statale primario per lo 0,4% del Pil; il rapporto debito/Pil, che molti ipotizzavano potesse salire oltre il 136%, e taluni addirittura sfiorare il 140%, ha chiuso il 2024 con un tranquillizzante 135,3%. (ilmattino.it)

Le stime provvisorie dell’ISTAT confermano il primato del turismo in Italia, che nel 2024 ha registrato 458,4 milioni di presenze, con un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente. (Corriere dell'Economia)
Dopo le restrizioni imposte in tempo di pandemia, il turismo ha ripreso a pieno regime e adesso ha ripreso a crescere. Soprattutto in Italia dove il 2024 è stato un anno record: secondo le stime Istat, seppure provvisorie, le presenze turistiche hanno raggiunto la quota di 458,4 milioni con una crescita del 2,5% rispetto al 2023 (a sua volta era il miglior risultato di sempre). (Corriere della Sera)
Leggi tutta la notizia "I dati ISTAT relativi al 2024 certificano un anno straordinario per il turismo italiano, con un nuovo record di 458,4 milioni di presenze, in crescita del 2,5% rispetto al 2023. (Virgilio)