L’attentatore del Cybertruck ha usato ChatGPT per preparare l’atto criminale

L’attentatore del Cybertruck ha usato ChatGPT per preparare l’atto criminale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
DDay.it ESTERI

Proseguono le indagini sull’esplosione del Cybertruck davanti al Trump Hotel di Las Vegas. A una settimana dall’evento, la Polizia Metropolitana della città del Nevada ha condiviso alcune informazioni sull’inchiesta, evidenziando anche il ruolo avuto da ChatGPT nella preparazione dell’attentato. Matthew Alan Livelsberger, il soldato dell’esercito degli Stati Uniti ideatore dell’attentato che si è poi tolto la vita, ha infatti utilizzato con regolarità il chatbot sviluppato da OpenAI per la pianificazione del gesto. (DDay.it)

Su altri giornali

Sei giorni prima di morire suicida davanti all'ingresso del Trump international hotel di Las Vegas, Matthew Livelsberger – un 37enne originario del Colorado e membro dei Berretti verdi dell'esercito statunitense – si è affidato all'intelligenza artificiale per trasformare un Cybertruck a noleggio in una bomba di quattro tonnellate. (WIRED Italia)

Lo ha reso noto la polizia di Las Vegas, spiegando che Matthew Alan Livelsberger - questo il nome del veterano dell'Afghanistan alla guida del veicolo - si è servito del chatbot di intelligenza artificiale per reperire una serie di informazioni tecniche su come provocare un'esplosione. (Today.it)

Il soldato pluridecorato che ha di fatto ideato l’attacco fuori dal Trump Hotel di Las Vegas, infatti, si è servito dell’intelligenza artificiale generativa (tra cui la famosissima ChatGPT) per preparare l’evento. (Autoappassionati.it)

L’uomo che ha fatto esplodere un Cybertruck a Las Vegas ha chiesto consigli a ChatGPT

Il soldato pluridecorato che ha fatto esplodere un Tesla Cybertruck fuori dal Trump Hotel di Las Vegas ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa, tra cui ChatGPT, per pianificare l’attacco, ha spiegato la polizia locale. (la Repubblica)

Le autorità locali e l'FBI hanno confermato che l'incidente è stato un atto intenzionale e stanno indagando su un possibile collegamento con l’attacco terroristico avvenuto poche ore prima a New Orleans. (Auto.it)

Matthew Livelsberge, il soldato che il primo dell’anno ha fatto esplodere un Tesla Cybertruck fuori dal Trump Hotel di Las Vegas, ha sfruttato ChatGPT per prepararsi. Lo ha rivelato Kevin McMahill, sceriffo della Clark County/Las Vegas Metropolitan Police, spiegando che Livelsberger ha chiesto lumi a ChatGPT su varie questioni, inclusi quesiti sugli esplosivi, su come farli detonare. (macitynet.it)