Catania, parla il medico aggredito: “L’impunità alimenta la violenza”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il dottor Piero Pavone: "È un'esperienza che non auguro a nessuno" CATANIA – “È un’esperienza che non auguro a nessuno. Spero di finire sui giornali per qualche scoperta scientifica, e invece ci sono finito per aver subito una aggressione”. Sono le parole amare del dottor Piero Pavone, il pediatra del Policlinico di Catania aggredito due giorni fa all’esterno dell’ospedale, insieme al collega Pierluigi Smilari, da un giovane che è poi fuggito. (Livesicilia.it)
Ne parlano anche altri media
Due medici sono stati aggrediti ieri nel reparto pediatria dal familiare di un paziente. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Noi lavoriamo tra enormi difficoltà e ce la mettiamo tutta, ma non siamo tutelati", ha raccontato in un'intervista. È tornato al lavoro in ospedale Piero Pavone, 53 anni, il pediatra che venerdì 3 gennaio è stato aggredito al Policlinico di Catania insieme al collega Pierluigi Smilari da uno sconosciuto che si è poi dato alla fuga. (Fanpage.it)
Le parole dell'on. del gruppo all'ARS del Movimento 5 Stelle sui fatti di violenza avvenuti ieri al Policlinico a Catania (Quotidiano di Sicilia)
Questa volta, a subire l’aggressione sono stati due pediatri in servizio presso il reparto di pediatria del Policlinico di Catania. «Questo nuovo anno si apre purtroppo con l’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario, che mette in evidenza una situazione allarmante e inaccettabile. (BlogSicilia.it)
Uno dei medici aveva chiesto conto ad un uomo delle false generalità che aveva fornito. Per tutta... (Virgilio)
Sono le parole... Speravo di finire sui giornali per qualche scoperta scientifica, e invece ci sono finito per aver subito un'aggressione'. (Virgilio)