Oggi c’è il Torino, vincere per vendicare la gara dell’andata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio Atalanta SPORT

“Oggi si ritorna in campo per un cammino in campionato che vede la squadra bergamasca impegnata nella corsa di vertice e l’obiettivo è quello di continuare a correre per mantenere il significativo vantaggio sul quinto posto (+9, al momento) almeno inalterato. Martedì a Bergamo arriverà il Bologna per saranno i quarti di finale di Coppa Italia. Nemmeno un minuto di respiro”. Lo scrive TuttoSport in edicola. (Calcio Atalanta)

La notizia riportata su altri media

Dunque per il centravanti ieri non è stata una sorpresa, ma semmai un brivido sottolineato anche con un post sul suo account Instagram, leggere il proprio nome nella lista dei convocati per la partita con il Torino (e stavolta lo leggerà anche nella lista Uefa, che sarà aggiornata entro il 6 febbraio con il suo profilo e quello dei nuovi acquisti): oggi, a distanza di 181 giorni del crack al crociato di inizio agosto, sarà di nuovo accanto ai compagni, non solo idealmente. (La Gazzetta dello Sport)

Si aggiunge all'elenco di indisponibili che già prevede Zaniolo, out per motivi di mercato, i lungodegenti Scalvini, Kossounou e anche Ademola Lookman, fermatosi in settimana. La febbre particolarmente alta sta debilitando il numero 77, che era un candidato per giocare sulle corsie contro i granata: Bellanova e Ruggeri ora sono i grandi favoriti. (BergamoNews.it)

Qualche dubbio di formazione nell’Atalanta: il primo riguarda Kolasinac, che è convocato e Gasperini deciderà all’ultimo se schierarlo dal 1′ con Djimsiti e Hien. In alternativa è pronto ad arretrare De Roon con... (SOS Fanta)

La Dea, dopo essere tornata alla vittoria imponendosi sul campo del Como, ospita nel ventitreesimo turno il Torino. L’Atalanta ospita il Torino nel ventitreesimo turno di Serie A: le novità di formazione del match e le scelte di Gasperini e Vanoli. (Goal Italia)

Atalanta-Torino è una sfida importante per i bergamaschi, perché può significare continuare a rincorrere lo scudetto. Quali potrebbero essere le scelte di Gasperini dal primo minuto? A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Giordano Signorelli, giornalista di calcio Atalanta: (Napoli Magazine)

La rivalità tra Atalanta e Torino è clamorosamente esplosa sotto gli occhi di tutti in quella freddissima domenica del 15 gennaio 1978 quando in curva Sud si scatena l’inferno e gli scontri tra ultrà granata e tifosi bergamaschi conquistano anche un posto di rilievo nel Tg della sera. (L'Eco di Bergamo)