Nuovo virus in Cina: cosa è l’Hmpv e sintomi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un nuovo virus sta preoccupando la Cina. Nelle ultime settimane sono aumentati i casi di contagio da HMPV, il metapneumovirus umano, una malattia respiratoria che causa sintomi influenzali o simili al raffreddore che presenta anche rischi e/o complicazioni come bronchite o polmonite tra la popolazione anziana, bambini piccoli e persone immunodepresse. C'è chi è arrivato a temere una nuova possibile pandemia, ma le autorità locali cinesi e il portavoce del ministero degli esteri cinese Mao Ning invitano alla prudenza. (METEO.IT)
Se ne è parlato anche su altri media
Dolori muscolari diffusi Tosse persistente (Microbiologia Italia)
Si tratta di un virus conosciuto, responsabile di una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza e al raffreddore, ma che in alcuni casi porta complicazioni come le bronchiti e le polmoniti. (RIFday)
Bassetti ha proseguito asserendo che "numerosi casi" si sono verificati "anche in Italia", inclusi quelli osservati "al San Martino". Ne dà notizia l'infettivologo Bassetti che non esita a fare allarmismo, come spesso accade. (Il Giornale d'Italia)
In Cina è in corso un'epidemia di metapneumovirus umano (HMPV), una malattia respiratoria che sta facendo parlare di sé per via dell'aumento delle infezioni registrate quest'inverno. A differenza del coronavirus che ha causato la malattia Covid-19 nel 2020, l'HMPV è un virus noto, con rischi conosciuti e contromisure consolidate. (Euronews Italiano)
Un primo caso di contagio dal virus Hmpv (COS'È E COME SI TRASMETTE) stato registrato in Grecia. Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti, come riportato dal giornale ellenico Protothema. (Sky Tg24 )
Contagio che ha destato allarme dopo le recenti notizie in arrivo dalla Cina, con le diverse misure di sicurezza per contenerne la diffusione (e che hanno riportato alla mente il periodo del Covid). Un caso del virus Hmpv è stato registrato in Grecia. (corriereadriatico.it)