Iran, rilasciata Cecilia Sala: applauso bipartisan in Senato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un lungo applauso è scattato in Senato all'annuncio della liberazione in Iran della giornalista Cecilia Sala. "Con grande gioia a nome del presidente La Russa vi informo che è stata rilasciata ed è in volo verso l'Italia la giornalista Cecilia Sala", ha detto la presidente di turno Mariolina Castellone alla ripresa della seduta a Palazzo Madama. Alle sue parole è scattato un lungo applauso da parte di tutta l'Assemblea. (ilmattino.it)
Su altre testate
Cecilia Sala è stata liberata: tutte le ultime notizie in diretta e gli aggiornamenti sulla giornalista romana arrivata in Italia dall'Iran. (Fanpage.it)
ROMA (ITALPRESS) - Nel video di Palazzo Chigi le immagini dell'arrivo in Italia della giornalista Cecilia Sala dopo la liberazione e l'abbraccio con il compagno e con i genitori. L'aereo che ha prelevato la giornalista a Teheran, dove era reclusa dal 19 dicembre, è atterrato all'aeroporto di Ciampino. (Il Sole 24 ORE)
Cecilia Sala è in volo verso l'Italia. Una bellissima notizia e un successo tondo del governo italiano che, per modalità e tempistica record, spiazza i detrattori dimostrando di sapere fare il proprio lavoro. (Secolo d'Italia)
Cecilia Sala è libera dalla prigione di Evin a Teheran. L’aereo di Stato l’ha riportata a casa ieri 8 Gennaio, dopo l’annuncio del ministro Giorgia Meloni e dopo e 21 giorni di prigionia e una lunga trattativa con il Ministro degli affari esteri Tajani. (Magazine)
Applausi al governo Meloni per il risultato. Cecilia Sala è stata riportata a casa. Il resto conta quel che conta. Questa storia, però, ci dice una cosa: l’impossibile è possibile. (Il Fatto Quotidiano)
«Quando ho visto comparire il nome di Cecilia sul display del mio cellulare, che mi chiamava, mi sono commosso. Renato Sala, alla notizia della scarcerazione di Cecilia, ha dismesso l’aplomb da importante manager bancario e liberato le emozioni viscerali di un padre che ha saputo di poter finalmente riabbracciare sua figlia, dopo aver vissuto gli ultimi 20 giorni nell’angoscia, in attesa del suo ritorno. (ilmessaggero.it)