Attacchi aerei israeliani contro porto yemenita: tensioni con gli Houthi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

L’esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato attacchi aerei contro il porto yemenita di Hodeidah lunedì, un giorno dopo che gli Houthi, allineati con l’Iran, avevano sparato un missile vicino al principale aeroporto di Israele. L’esercito ha detto in una dichiarazione che ha attaccato ciò che ha chiamato obiettivi terroristici Houthi a Hodeidah e nelle sue vicinanze. Secondo Reuters gli attacchi hanno ucciso almeno una persona e ferito almeno 35 persone , ha detto l’agenzia di stampa houthi-run Saba citando il ministero della salute. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli attacchi hanno interessato il cementificio Bajil, vicino a Hodeidah, e la centrale elettrica di Hezyaz, a Sana'a. L'azione militare arriva dopo il lancio di missili verso l'aeroporto Ben Gurion, attribuito ai ribelli yemeniti sostenuti dall'Iran. (Tiscali Notizie)

I media yemeniti hanno riferito che attacchi congiunti americano-israeliani hanno preso di mira il distretto di Bajil a Hodeidah, nello Yemen occidentale, insieme a sei altri sul porto di Hodeidah. Secondo il canale israeliano 12, più di 30 velivoli dell’aeronautica militare israeliana hanno effettuato attacchi su vasta scala in Yemen. (InfoPal)

Lo riporta l’emittente yemenita Al Masirah, legata al gruppo Houthi.I caccia delle Idf (Forze di Difesa israeliane) “hanno colpito e smantellato le infrastrutture terroristiche Houthi presso l’aeroporto principale di San’a, rendendolo completamente inutilizzabile”. (Askanews)

. "Israele ha varcato la linea rossa e ora deve aspettarsi una risposta": lo affermano responsabili Houthi citati da al Arabiya. (Tiscali Notizie)

Secondo la tv Al Masirah, i caccia di Tel Aviv hanno colpito anche la centrale elettrica di Dhahban e la fabbrica di cemento Amran (Il Fatto Quotidiano)

Sab La televisione degli Houthi, al Masirah, ha confermato l’attacco sull'aeroporto. Lo riferiscono diversi media regionali, tra cui Quds News. (Giornale di Sicilia)