Il puma di Taino è tornato: Alessandro Covi vince al giro dell'Abruzzo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Puma di Taino è tornato. Alessandro Covi spezza un digiuno lungo tre anni e vince la prima tappa del giro dell'Abruzzo. Il corridore di casa nostra, che gareggia per la UAE Emirates, si è piazzato primo al traguardo di Crecchio dopo 151 chilometri (partenza a Scerni) davanti a Filippo Fiorelli della VF Group Bardiani CSF Faizané e Alessandro Fancellu della JCL Team Ukyo con George Bennett della Israel Premier Tech al quarto posto. (VareseNoi)
Su altre testate
De Il Giro d’Abruzzo. La UAE Team Emirates XRG prendeva in testa il km finale, sempre tendente all’insù, con Alessandro Covi che lanciava il suo sprint ai 300 metri lasciandosi alle spalle Filippo Fiorelli e Alessandro Fancellu e conquistando il 28° successo stagionale del suo team. (Federazione Ciclistica Italiana)
Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. (Tuttobiciweb)
La UAE Team Emirates XRG festeggia anche nella seconda tappa de Il Giro d'Abruzzo 2025 con Ivo Oliveira. Dopo il successo di ieri di Alessandro Covi, quest'oggi è toccato al portoghese andare a segno nella corsa a tappe italiana, cogliendo la sua quarta vittoria in carriera, la prima per lui in questo 2025, e la 29a stagionale per la formazione emiratina. (| CyclingPro.Net)

La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro Covi della UAE Emirates XRG. (Tuttobiciweb)
Il Giro d’Abruzzo riparte da Tocco da Casauria e arriva a Penne dopo 138 chilometri, 88,8 dei quali sono in salita o in discesa. Vince Ivo Oliveira, portoghese della UAE (Rete8)
Dopo il successo di Covi nella prima tappa, oggi sullo strappo finale di Penne (Pescara) si impone il suo compagno di squadra Ivo Oliveira, 28 anni, che anticipa di 4” Filippo Fiorelli, il tedesco Marco Brenner e Alessandro Covi in maglia di leader. (La Gazzetta dello Sport)