Oroscopo Barbanera di Pasqua e Pasquetta: le stelle dal 19 al 21 aprile 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Leone (23 luglio – 23 agosto) Sotto un cielo luminoso, il tuo weekend si accende di passione e determinazione. L’oroscopo di sabato ti vuole al centro della scena: organizza, crea, mostra il tuo talento. Domenica 20 porta armonia nelle relazioni e possibili riconoscimenti. Il lunedì ti offre un’occasione per rinnovarti: un’idea o un incontro potrebbero cambiare la direzione dei tuoi pensieri. Questo è un oroscopo del fine settimana potente, che risveglia il tuo fuoco interiore. (Oroscopo Più)
Ne parlano anche altre testate
Il meteo fa i capricci? È l’occasione per concedersi una giornata di benessere. Protagonista l’acqua termale e i suoi poteri curativi. Tra saune e bagni delle più svariate tipologie, sono 3.500 mq di puro benessere. (Corriere della Sera)
Come riporta Roma Cpitale, il programma, quest’anno, si arricchisce degli eventi dedicati al Natale di Roma (21 aprile), alla Giornata della Terra (22 aprile) e delle iniziative legate al Giubileo con attività didattiche, visite guidate nei musei alla scoperta delle mostre temporanee e delle collezioni permanenti, oltre a laboratori per più piccoli. (www.vistanet.it)
Sassari. Mostre, aperture straordinarie ed eventi a Pasqua e Pasquetta in Sardegna. Sole, mare, natura e cultura per trascorrere delle giornate davvero speciali. Tutto quello che c’è da sapere e da vedere in un lungo ponte festivo nei Musei della Direzione regionale che saranno aperti, eccezionalmente, anche domenica 20 e lunedì 21 aprile, in occasione delle festività pasquali. (SARdies.it)

«Può dirle di mettere il deodorante?»: la richiesta della tennista durante un match WTA «Può dirle di mettere il deodorante?»: la richiesta della tennista durante un match WTA Pasqua, musei statali aperti durante le festività (toscanamedianews.it)
A Porto Torres è tutto pronto per la Pasquetta turritana. (SARdies.it)
Il programma, quest’anno, si arricchisce degli eventi dedicati al Natale di Roma (21 aprile), alla Giornata della Terra (22 aprile) e delle iniziative legate al Giubileo con attività didattiche, visite guidate nei musei alla scoperta delle mostre temporanee e delle collezioni permanenti, oltre a laboratori per più piccoli. (Roma Capitale)