Cosa sta succedendo in Venezuela
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 10 gen. – Nicolas Maduro giura oggi per un nuovo mandato di sei anni (il terzo consecutivo) come presidente del Venezuela dopo un’elezione contestata sia dall’opposizione che dagli organismi internazionali e sullo sfondo di una persistente crisi economica e sociale del Paese – nonché di un crescente isolamento politico.Stando alle indiscrezioni della vigilia saranno pochissimi i Capi di Stato e di governo presenti alla cerimonia: persino Brasile e Colombia, tradizionalmente non ostili al regime di Caracas, invieranno dei rappresentanti diplomatici. (Agenzia askanews)
Ne parlano anche altri media
«Le notizie che arrivano dal Venezuela rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale. Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione». (Secolo d'Italia)
Nonostante le denunce di irregolarità elettorali, il Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela ha dichiarato Maduro vincitore. Anche gli Stati Uniti e altri governi hanno riconosciuto González come presidente eletto del Venezuela. (Euronews Italiano)
Gli Stati Uniti hanno annunciato un aumento della ricompensa per ottenere informazioni che portino all'arresto del presidente venezuelano Nicolàs Maduro, proprio nel giorno del suo giuramento per un terzo mandato di sei anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L'ong venezuelana di difesa dei diritti umani, Foro Penal, ha riferito che finora 1.697 persone sono state incarcerate per motivi politici in Venezuela, la cifra più alta degli anni Duemila. La maggior parte degli arresti è avvenuta dopo le presidenziali del 28 luglio, nel contesto delle proteste contro i risultati che hanno portato alla rielezione di Nicolás Maduro e che secondo l'opposizione sono stati caratterizzati da brogli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Per l'Unione europea, le autorità venezuelane "hanno perso un'opportunità decisiva per garantire una transizione democratica trasparente". Critica anche Metsola: "Maduro dovrebbe essere consegnato alla giustizia" PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)
Nicolás Maduro, il presidente de facto, ovvero dittatore, del Venezuela ha giurato ieri di fronte al presidente del Parlamento Jorge Rodríguez, uno psichiatra come Radovan Karadi. (il Giornale)