Ucraina, Crosetto: "Al confine con la Russia vedrei bene l'Onu"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministro risponde alle domande sul possibile invio di truppe italiane Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, interpellato sull’ipotesi di inviare truppe italiane a presidiare il confine tra Ucraina e Russia, risponde: “Questo dibattito è surreale e prematuro allo stesso tempo. Perché la tregua sarà figlia di condizioni che devono andare bene a tutti, e quindi anche ai russi”. (LAPRESSE)
Su altre fonti
Certo, i modi, quelli possono aver sorpreso anche me». Così come non mi ha stupito la posizione della nuova Casa Bianca nel rapporto con Zelensky e con la Russia. (Il Dubbio)
Il Presidente Mattarella ha recentemente sottolineato l’importanza di raggiungere una pace “giusta” in Ucraina (e, dovremmo aggiungere, anche a Gaza e in Cisgiordania). (Il Fatto Quotidiano)
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è convinto che una soluzione per la pace in Ucraina sarebbe quella di schierare una forza di pace Onu ai confini. Perché la tregua sarà figlia di condizioni che dovranno essere accettate da tutti e quindi anche dai russi. (La Provincia di Cremona e Crema)
Nel giorno di un accordo tra Usa e Ucraina che potrebbe rivelarsi storico, il tutto a Gedda dopo un lunghissimo round di colloqui, ecco che del conflitto ne parla Guido Crosetto, il ministro della Difesa, ospite di Bruno Vespa a Cinque Minuti, la striscia in onda su Rai 1, la puntata è quella di martedì 11 marzo. (Liberoquotidiano.it)
L'ultimo sondaggio realizzato da YouTrend per Sky TG24 conferma come gli italiani siano divisi su alcune delle principali questioni dell'agenda geopolitica: sull'ipotesi di inviare truppe in Ucraina, il 41% degli italiani sarebbe favorevole, ma solo nel contesto di una missione di pace dell'ONU, mentre il 38% è contrario a qualsiasi coinvolgimento militare. (Fanpage.it)
– L’ospite delle Pecore Elettriche di oggi è il deputato del Pd Matteo Orfini – già presidente e due volte segretario reggente del Pd – che ci dice la sua su tutto: dalla posizione su ReArm Europe all’alleanza con il M5S. (QUOTIDIANO NAZIONALE)