Giustizia, un anno di riforme in attesa delle carriere separate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come si è chiuso il 2024 della giustizia e quale sarà il filo conduttore della politica giudiziaria nel nuovo anno? La cornice entro cui ci si è mossi e si continuerà ad agire è quella di una coesistenza all’interno di maggioranza e governo di anime diverse. Le istanze garantiste di Forza Italia spesso devono infatti soccombere dinanzi alla spinta opposta di Fratelli d’Italia e Lega. Lo abbiamo visto, per esempio, con la proposta della liberazione anticipata speciale del deputato di Italia viva Roberto Giachetti: gli azzurri inizialmente si erano detti pronti ad appoggiarla, poi è arrivata la retromarcia per rispettare difficili equilibri in maggioranza. (Il Dubbio)
Se ne è parlato anche su altre testate
Oggi alle 12 scade il termine per presentare gli emendamenti e domani l’Aula comincerà a discuterli. Archiviata la legge di Bilancio e la pausa natalizia, alla Camera la maggioranza è pronta a incassare il primo via libera alla riforma della separazione delle carriere della magistratura. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Archiviata la legge di bilancio e la pausa natalizia, alla Camera la maggioranza è pronta a incassare il primo via libera alla riforma della separazione delle carriere della magistratura. Oggi alle 12 scade il termine per presentare gli emendamenti e domani l’aula comincerà a discuterli. (La Voce del Patriota)
Finalmente ci siamo. In un clima rovente approda alla Camera la riforma concernente la separazione delle carriere. Una riforma che registra una strenue presa di posizione da parte della Magistratura che attraverso l’Associazione nazionale magistrati ed il Consiglio superiore della magistratura fa sentire la sua voce ed il suo deciso dissenso. (L'Opinione)
Archiviata la legge di bilancio e la pausa natalizia , alla Camera la maggioranza è pronta a incassare il primo via libera alla riforma della separazione delle carriere della magistratura .... (Virgilio)
Introduzione (Sky Tg24 )
Si accelera sulla strada della separazione delle carriere della magistratura. Il centrodestra può contare anche sulla sponda di Italia viva, Azione e Più Europa, da sempre favorevoli al testo. (il manifesto)