Ore 18 del 15 aprile

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la Proposta di legge per il riconoscimento di benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, detta «legge Morandi» ma ha accompagnato la firma con una lettera ai presidenti di Camera e Senato e alla premier Giorgia Meloni nella quale segnala alcune «discriminazioni» nel provvedimento che andranno sanate. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altri media
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge cosiddetta "Ponte Morandi" ossia la norma sui "Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale", ma ha allegato alla sua firma una lettera ai presidenti delle Camere e al presidente del Consiglio per segnalare "taluni punti che non appaiono in linea con principi e norme della Costituzione" in quanto da questi benefici vengono discriminate le vittime di incidenti di natura diversa e i figli di coppie non coniugate e unite civilmente. (Tgcom24)
Prima di ricoverarsi per mettere in sicurezza il cuore, Sergio Mattarella ha voluto mandare un messaggio al Parlamento. Doveva arrivare un cattolico democratico come il capo dello Stato per dire alla destra di governo, e a un’opposizione evidentemente distratta, che non esistono famiglie di serie B o figli di un Dio minore. (la Repubblica)
La promulgazione della legge cosiddetta “Ponte Morandi”, che vuole risarcire i familiari delle vittime della tragedia avvenuta il 14 agosto del 2018 e che dunque intende intervenire in favore di eventuali future vittime, dei loro familiari e delle persone danneggiate da eventi simili, non è piaciuta al presidente della Repubblica, Serrgio Mattarella. (Tecnica della Scuola)

La firma è stata accompagnata da una lettera indirizzata ai Presidenti di Camera e Senato e alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella quale il Capo dello Stato ha evidenziato criticità costituzionali legate al testo. (Tiscali Notizie)
Tullio Ferrante (FI), sottosegretario al ministero delle Infrastrutture, come accogliete i rilievi del Quirinale?«La legge è un traguardo di civiltà che, dopo la tragedia del ponte Morandi, ha introdotto uno strumento fondamentale di solidarietà sociale. (Corriere Roma)
Sergio Mattarella ha promulgato con riserva la legge per il risarcimento delle vittime di cedimenti di strade e autostrade, cosiddetta “legge Morandi”, dal nome del ponte di Genova crollato nell’agosto 2018. (Il Manifesto)