Leopardi batte il Grande Fratello

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La miniserie "Leopardi – Il poeta dell'infinito", andata in onda su Rai 1, ha conquistato il pubblico italiano, superando in termini di share il popolare reality show "Grande Fratello". La seconda e ultima puntata della fiction, diretta da Sergio Rubini e interpretata da un cast di primo livello, ha ottenuto uno share del 20,54%, con 3.651.000 spettatori, nonostante un calo rispetto alla prima puntata, che aveva totalizzato uno share del 24,08%.

La fiction, girata nelle Marche nell'autunno del 2023, è stata realizzata con il sostegno della Regione, grazie a un bando a sostegno delle produzioni audiovisive. Il regista Sergio Rubini ha scelto di rappresentare Giacomo Leopardi in una chiave meno nichilistica e più brillante, variopinta e trasgressiva, ispirandosi all'approccio di Milos Forman nel film "Amadeus". Questa scelta ha suscitato critiche, ma ha anche permesso di avvicinare il pubblico al poeta recanatese, nonostante il ritratto non sia perfettamente coerente con la realtà storica.

Su Canale 5, il "Grande Fratello" ha ottenuto uno share del 19,81%, con 2.632.000 spettatori. La serata televisiva ha visto anche l'esordio della serie "Ritorno in Paradiso" su Rai 2, che ha intrattenuto 930.000 spettatori, pari al 4,57% di share, seguita dalla serie "The Bad Guy" con Luigi Lo Cascio, che ha registrato 247.000 spettatori e l'1,47% di share.

La miniserie su Leopardi, nonostante il calo di ascolti rispetto alla prima puntata, ha confermato il suo successo, dimostrando che il pubblico italiano è ancora interessato a produzioni di qualità che raccontano la vita e le opere dei grandi personaggi della nostra storia.