HMPV, il virus che preoccupa il mondo: siamo di fronte a una nuova minaccia?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie SALUTE

L’HMPV (metapneumovirus umano) è sotto i riflettori a livello internazionale, con segnalazioni di aumento dei casi in Paesi come Cina, India e Stati Uniti. Primi pazienti infetti anche in Italia e Grecia. Tuttavia, la Cina ha dichiarato un calo delle infezioni nelle province settentrionali. Questo scenario apparentemente contraddittorio ha sollevato dubbi sulla reale portata del fenomeno. Secondo esperti internazionali, compresi quelli dell’OMS, l’HMPV non è una minaccia pandemica come il Covid-19, poiché il virus è conosciuto da decenni e gran parte della popolazione ha sviluppato una certa immunità. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

Segnalato in Grecia un primo caso grave di infezione da metapneumovirus umano (HMPV). Il paziente, attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Papanikolou di Salonicco, è risultato positivo al virus attraverso il metodo di diagnosi rapida FilmArray. (Tiscali Notizie)

Virus Hpmv: che cosa è e perchè sta spaventando la Cina Le autorità sanitarie del Paese, così come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, hanno confermato un incremento delle infezioni respiratorie, con una maggiore incidenza del virus nelle strutture ospedaliere pediatriche. (iLMeteo.it)

È il messaggio che nelle ultime ore arriva dagli esperti di sanità pubblica sulla stampa internazionale dopo che nei giorni scorsi, su diverse testate e soprattutto sui social, era stata segnalato un aumento anomalo di infezioni e dei ricoveri dovuti a questo agente patogeno scoperto nel 2001 e appartenente alla stessa famiglia del virus respiratorio sinciziale. (L'Eco di Bergamo)

L'ultimo rapporto sulla situazione epidemiologica del COVID-19, dell’influenza e di altri virus respiratori riporta che fino al 30 dicembre sono stati registrati nel Paese 2.827 casi di virus respiratori diversi dal covid-19 e dall’influenza. (ilmattino.it)

Nell'ultima settimana sui social media europei e americani è stata diffusa la notizia di una possibile nuova minaccia virale proveniente dalla Cina, corredata da foto di ospedali affollati da intere famiglie e commentata con il sospetto di una emergenza sanitaria per una nuova e sconosciuta epidemia. (il Giornale)

Ma quanto è serio il rischio? In realtà, gli esperti spiegano che la possibilità che dalla Cina si diffonda un’epidemia da virus HMPV in grado di travolgere il mondo intero come è successo per il Covid è bassa: si tratta di un virus più aggressivo rispetto a quelli che provocano raffreddori e influenze stagionali, ma già conosciuto. (ilmessaggero.it)