Gli Internazionali d’Italia si allargano: si giocherà anche allo Stadio dei Marmi, tornerà Jannik Sinner

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Grandi novità per gli Internazionali d’Italia, che si disputeranno dal 29 aprile al 18 maggio sulla terra rossa del Foro Italico a Roma. Il prestigioso torneo nella Capitale, di livello ATP Masters 1000 e WTA 1000, riabbraccerà Jannik Sinner dopo la squalifica di tre mesi e per la prima volta nella storia si giocherà anche allo Stadio dei Marmi intitolato a Pietro Mennea. Un impianto suggestivo e di grande impatto mondiale, solitamente dedicato all’atletica leggera, permetterà al pubblico di godere di un nuovo punto di vista. (OA Sport)
La notizia riportata su altre testate
Manca sempre meno all’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia di tennis a Roma e il Foro Italico si amplia per l’occasione. Secondo le ultime disposizioni, l’area a disposizione di giocatori e pubblico raddoppia, passando da 10 a 20 ettari e da 33mila a 55mila spettatori. (Funweek)
Courtesy FITP Ieri è andata in scena la conferenza stampa che ha presentato ufficialmente il progetto d’ampliamento del Foro Italico, con tanto di video e rendering che permettono di scoprire in anteprima come sarà il nuovo impianto (TennisItaliano.it)
Si chiamerà SuperTe… Lo Stadio dei Marmi si trasforma ed è pronto a diventare la nuova arena del tennis per i prossimi Internazionali d’Italia, in programma a Roma dal 29 aprile al 18 maggio. (Repubblica Roma)

L’edizione 2025, che mai come quest’anno assume un valore enorme visto il rientro alle competizioni del numero uno Jannik Sinner dopo i 3 mesi di squalifica per doping, si presenterà al mondo degli appassionati “con il progetto di ampliamento più grande della storia del torneo“, come ha annunciato il presidente federale Angelo Binaghi nel presentare al Foro Italico la nuova ‘veste’ del torneo Masters 1000 di Roma al via dal 29 aprile al 18 maggio. (Il Fatto Quotidiano)
P… Pensando anche a “coprirsi”, con la costruzione di un tetto sull’attuale centrale che pare finalmente avvicinarsi concretamente. (La Stampa)
(Adnkronos) – Rubens a Capodimonte: in mostra ‘San Sebastiano curato dagli angeli’ (1601-1602, olio su tela, 155,5 x 119,5 cm) uno dei capolavori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma custodito dalla Galleria Corsini. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)